Da oggi il manifesto dei “Genitori tarantini” è arrivato a Genova, con una piccola ma importantissima variante: “Anche i bambini di Taranto vogliono vivere”. 
«L’aggiunta dell’avverbio è doverosa per una città in cui le donne sono state protagoniste della protesta che ha portato alla chiusura dell’area a caldo dell’Ilva di Cornigliano – si legge in una nota stampa – il nostro manifesto, che sarà esposto per le prossime due settimane in corso Saffi, vuole essere un grido di aiuto rivolto a chi è riuscito a sconfiggere il mostro. Di chi ha visto, finalmente, prevalere il diritto alla vita rispetto al profitto assassino.  Corso Saffi, così lontano da Taranto ma così tristemente noto alle mamme e ai papà che si trovano a percorrerlo per accompagnare i propri figli al Gaslini. Perché a Taranto i bambini si ammalano di più, ma non si possono curare.
Una mamma di Cornigliano, parlando di Taranto, disse: “Lotteremo con Taranto. Le sofferenze che stanno vivendo i bambini di Taranto mi fanno soffrire come se fossero i nostri bambini. Continuo a lottare per vedere riconosciuta la loro dignità. Noi siamo pronte a lottare al loro fianco”. Ed è ai genitori di Cornigliano che ci rivolgiamo, perché non esistano bambini di serie A e bambini di serie B. Taranto chiama, Genova risponde?».
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…