Luoghi del Mito: a Saturo un altro viaggio di scoperta

 

TARANTO – Proseguono con successo le iniziative messe in campo dalla Cooperativa Polisviluppo che da anni coniuga studio, ricerca, valorizzazione e conoscenza dei luoghi e della storia del territorio. Domenica 7 febbraio altro – imperdibile – appuntamento con l’archeologia: alle 10.30 è in programma un viaggio alla scoperta del territorio di Leporano, che include l’area archeologica della Masseria Galeota e il Parco Archeologico di Saturo, ormai noto in tutto il Mezzogiorno d’Italia.

Si tratta di un percorso guidato tra culti in grotta, mito, storia ed archeologia, tra i cosiddetti “Luoghi del Mito”, che vanno dalla vallata che costeggia l’importantissimo e pressoché sconosciuto Santuario della Sorgente (oggi in stato di abbandono e depredato dagli scavi clandestini) al suggestivo promontorio sul mare. “Abbiamo l’idea di recuperare anche questo meraviglioso Santuario- anticipano gli archeologi della Polisviluppo- che rappresenta un preziosissimo monumento sacro del periodo greco. In questi mesi, siamo impegnati in una serie di studi in questa zona. È qui che approdarono i Lacedemoni per fondare la colonia di Taranto, ed è qui che l’archeologia riserva ancora tante sorprese.

Primo esempio tangibile, proprio l’area archeologica che sorge nei terreni della Masseria Galeota,  ancora sconosciuta al grande pubblico, ma che- grazie al lavoro della Polisviluppo e del proprietario della masseria- sta facendo parlare di sé per la sua valenza scientifica e monumentale”.

L’ambizioso progetto della Cooperativa riguarda la creazione di un vero e proprio Parco Archeologico Diffuso del territorio di Saturo, che metta in rete il suo prezioso Parco con nuove aree di interesse storico-archeologico, ancora da recuperare e valorizzare.

Nell’attesa, domenica 7 febbraio sarà possibile conoscere questi luoghi. I primi appuntamenti hanno registrato la presenza di centinaia di curiosi ed esperti, provenienti da tutto il territorio regionale. Il percorso riguarda la Masseria Galeota (grotte antiche, tomba ad arcosolio, tratti dell’antica sorgente sacra a cui si lega il culto della ninfa Satyria e che alimentava l’acquedotto che in età romana andava a rifornire la città di Taranto, luoghi di culto legati alla sacralità del Santuario della Sorgente) e il Parco Archeologico di Saturo (villaggio dell’età del Bronzo, resti dell’Atenaion di età Greca, villa e cisterna romana, criptoportico, Torre Costiera anticorsara di età Rinascimentale).

Ingresso e visita guidata 5 euro, visita guidata e aperitivo 10, visita guidata e ricco pranzo con prodotti tipici della masseria 25 euro. Partenza ore 10:30 (Masseria Galeota, Via Masseria Carducci, n. 1, Litoranea, Località Saturo), si consiglia la massima puntualità e la prenotazione al 340.7641759.

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

7 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

16 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

18 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago