Domenica ha preso il via il carnevale a Castellaneta con una sfilata di carri il cui tema è “Il meraviglioso mondo del circo”: carri con domatori e leoni, ippopotami in equilibrio su una fune e altri animali in tema circense…. dove sta la meraviglia? Rappresentare ed esaltare uno spettacolo dove gli animali vengono privati della loro libertà, della loro dignità, e sono sfruttati e maltrattati per un puro scopo economico è un’immagine fuorviante della vera realtà celata dentro quei tendoni.
Da sempre LAV dice NO al circo con gli animali e riteniamo che la scelta di questo tema da parte degli organizzatori sia oltremodo pericolosa considerando anche il pubblico molto giovane a cui si rivolge: il circo è diseducativo e 600 psicologi lo hanno sottoscritto spiegando che questo tipo di contesto “induce al disconoscimento dei messaggi di sofferenza, ostacola lo sviluppo dell’empatia, che è fondamentale momento di formazione e di crescita, in quanto sollecita una risposta incongrua, divertita e allegra, alla pena, al disagio, all’ingiustizia”.
Nonostante il Rapporto Eurispes 2016 rilevi che il 71,4% degli italiani sia contrario all’uso di animali nei circhi, la legge italiana è rimasta praticamente immutata dal 1968. In Italia non esistono restrizioni quantitative o di specie all’uso di animali nei circhi, i quali possono contare anche su finanziamenti pubblici milionari erogati ogni anno dal Ministero dei Beni Culturali, Spettacolo e Turismo.
La LAV sta lavorando per l’ abolizione del finanziamento pubblico ai circhi con animali, la proibizione dell’uso degli animali nei circhi e la riconversione del settore Circhi ad altre attiv ità senza animali e ci auguriamo che anche le istituzioni locali più vicine al cittadino diano un messaggio in tal senso dando spazio e attenzione alla vera arte circense, fatta di uomini, di artisti che si esibiscono in uno spettacolo dignitoso senza l’uso di animali.
LAV Taranto
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…