«Tanto tuonò che piovve – si legge in una nota – la Uilm era convinta che dopo la convocazione avviata dal ministero dello Sviluppo Economico, la presenza del Governo comunque ci sarebbe stata al massimo livello. Non era necessario bloccare la città per tre giorni, creando disagi ai cittadini e facendo perdere quote di salario ai lavoratori. Abbiamo sempre affermato che l’accordo di programma non era messo in discussione, così come è stato confermato oggi. Ovviamente il livello di guardia della Uilm resterà alto perché a noi sta a cuore la salvaguardia industriale di Genova e dei suoi lavoratori. Non servono fughe in avanti. In una situazione di questa natura servono ragionevolezza e unione tra i lavoratori, poiché la partita che abbiamo davanti è molto complicata.»
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…