Ilva, lettera ad Emiliano: segua l’esempio della Regione Liguria

«Le ribadiamo la nostra preoccupazione, condivisa apertamente dalle categorie metalmeccaniche, dagli Rsu e soprattutto dai lavoratori, rispetto al processo di privatizzazione dell’Ilva innescato dalla normativa nazionale». E’ quanto si legge in una lettera che il segretario generale della Uil di Puglia e di Bari-Bat, Aldo Pugliese, invia al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.

«Il 10 febbraio sarà l’ultimo giorno disponibile per le manifestazioni d’interesse per l’acquisizione dell’Ilva – scrive Pugliese – il passaggio di proprietà e la privatizzazione comporteranno, però, anche il rinvio al 2017 degli interventi di ambientalizzazione previsti dall’Aia, peraltro con  la facoltà, da parte della cordata che subentrerà, di modificare in senso negativo proprio gli interventi in questione. Eppoi, nessuna garanzia è stata prevista per i livelli occupazionali, il che, ovviamente, sta generando un sentimento di sconcerto misto a preoccupazione fra gli operai dell’Ilva e tra quelli dell’appalto, che all’orizzonte non intravedono alcuno spiraglio positivo.

Il futuro dell’Ilva è quanto mai nebuloso e incerto, così nebuloso e incerto che anche alcuni dirigenti che nel 2015 avevano contribuito ad elevare le commesse hanno preferito rassegnare le proprie dimissioni in mancanza di certezze e prospettive. Inoltre, come è noto, i beneficiari dei contratti di solidarietà, tra i lavoratori dell’Ilva, sono passati da 3500 a 3300 circa.

Ebbene, riteniamo che la situazione sia ormai insostenibile, che al danno, enorme, già subito dai lavoratori dello stabilimento tarantino non possa aggiungersi un’ulteriore, clamorosa beffa, che la Regione Puglia non possa rimanere immobile e impassibile dinanzi a siffatto dramma occupazionale, ma che debba mettere in campo ogni risorsa disponibile per dare risposte concrete a tante famiglie che temono per il loro (immediato) futuro.

L’invito che le rivolgiamo, pertanto, è quello di seguire l’esempio della Regione Liguria, che per aiutare i lavoratori dello stabilimento genovese si è fatta carico di quel 10% che verrà decurtato dagli effetti del Jobs Act, permettendo così di passare dal 60 al 70% della retribuzione mensile con l’attuazione dei contratti di solidarietà.

Già in occasione dell’incontro sui contratti di solidarietà dei lavoratori Ilva previsto il prossimo 9 febbraio presso l’assessorato al Lavoro, attendiamo e auspichiamo segnali concreti, incoraggianti e positivi di disponibilità da parte dell’istituzione regionale. Il tempo per intraprendere azioni e adottare misure concrete è sempre più risicato, ci auguriamo di non dover assistere passivamente alla lenta morte di una realtà che, fino a poco fa, rappresentava il fiore all’occhiello del tessuto industriale pugliese e italiano».

 

 

 

 

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago