Xylella, Coldiretti: urgente attività di controllo dopo nuove infezioni

 

“L’Osservatorio fitosanitario regionale deve lavorare a pieno regime per garantire l’attività di sorveglianza e controllo, determinante in questa fase di diffusione della malattia. Gli olivicoltori non vanno lasciati in balia delle onde, va loro indicato un percorso chiaro affinché siano svolte regolarmente in campo le buone pratiche agronomiche e anche i Comuni e tutti gli enti pubblici devono garantire pulizia di fossi, canali e buone pratiche nelle aree pubbliche e demaniali. Da 3 anni chiediamo che venga istituto un tavolo di confronto attorno al quale sedersi ed affrontare la vertenza in maniera seria e condivisa e sono 3 anni che ci viene negato. Ci aspettiamo che il Governatore Emiliano ci convochi al più presto per dare un segnale di concreta discontinuità rispetto all’approccio precedente”. E’ il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele, a chiedere controlli serrati, mentre ad Avetrana cresce la tensione nelle campagne, dopo la conferma della presenza della Xylella fastidiosa, notizia anticipata già 15 giorni fa dal TGR Puglia.

“Bando alle polemiche – aggiunge il Presidente di Coldiretti Taranto, Alfonso Cavallo, olivicoltore – perché la nostra zona costiera è caratterizzata da alberi ultracentenari e millenari e tenere la testa sotto la sabbia non aiuta certo a fermare l’avanzata della malattia. Era ovvio che le zone di confine sarebbero state maggiormente esposte al rischio di contagio. Il mondo agricolo giudica ormai molto negativamente lo stato di confusione istituzionale che non ha consentito di intervenire tempestivamente sulla malattia. Da quando è stata dichiarata zona infetta, il Salento pare ormai terra di nessuno. Non possiamo consentire che ciò avvenga e che l’immobilismo distrugga l’olivicoltura e l’economia del territorio tarantino, già profondamente ferito da altre vertenze ambientali. Ci aspettiamo un grande e rinnovato senso di responsabilità delle Istituzioni, perché se non vogliamo azzerare l’olivicoltura pugliese vanno immediatamente riattivati e potenziati controlli e monitoraggi. Serve chiarezza e inequivocabili indicazioni agli olivicoltori circa l’attività di prevenzione e contenimento della malattia”.

admin

Recent Posts

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

13 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

21 ore ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

24 ore ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

1 giorno ago

“Usa una spugnetta e… pulisci le bollette”: tutto vero, svelato il segreto per risparmiare un’enormità in due soli mesi d’applicazione

E se ti dicessimo che basta una sola spugnetta per abbassare i costi in bolletta?…

2 giorni ago

Ultim’ora – Termosifoni vietati in casa: addio alla tradizione, ma la tua bolletta inizierà a ‘sorriderti’

Potrà sembrare uno shock, ma con questa alternativa rimarrai ugualmente al caldo… e risparmierai anche…

2 giorni ago