Categories: ComunicatiNews

Ilva e indotto: sindacati pronti a mobilitarsi il 10 febbraio

TARANTO –  Questa mattina, i delegati Fiom, Fim e Uilm delle ditte dell’appalto e dell’indotto Ilva, dando seguito al documento unitario del 18 gennaio scorso, si sono riuniti per discutere delle criticità in cui versa il settore appalto e indotto del siderurgico e di tutto il territorio tarantino. Riunione tenuta anche questa volta presso la sala consiliare di Palazzo di Città concessa dalla stessa istituzione.

I punti emersi dai vari interventi delle Rsu sono stati i seguenti: discussione in merito al D.L.n. 191/2015 varato il 4 dicembre scorso che ha portato alla pubblicazione del bando in data 5 Gennaio 2016 a firma del ministro Guidi in merito alle ricadute che questo potrebbe avere sulle aziende di appalto e indotto; decisione unitaria di mettere in campo iniziative di mobilitazione che coinvolgano le istituzioni interessate fissata per giorno 10 febbraio 2016 che vedranno coinvolti i lavoratori diretti Ilva e di tutto l’appalto e del territorio; per chiedere con fermezza: risposte certe sulla volontà da parte della Regione di collaborare attivamente nella gestione degli ammortizzatori sociali di sua competenza che inevitabilmente coinvolgeranno i dipendenti; ricevere conferme sulla strategicità dell’intera città di Taranto e chiarezza sul percorso che si intenderà intraprendere a scadenza del bando di vendita di Ilva; la tutela del completo risanamento ambientale (bonifiche comprese) e dei livelli occupazionali attuali sia di Ilva che dell’intero tessuto industriale tarantino; mantenere un tavolo permanente su Taranto che faccia da osservatorio dell’evolversi dell’intera vertenza alla luce delle prossime mobilitazioni. Si conferma la volonta di Fim, Fiom e Uilm di intraprendere una campagna di assemblee con tutti i lavoratori.

RSU FIM – FIOM – UILM

 

admin

Recent Posts

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

4 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

17 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago