I punti emersi dai vari interventi delle Rsu sono stati i seguenti: discussione in merito al D.L.n. 191/2015 varato il 4 dicembre scorso che ha portato alla pubblicazione del bando in data 5 Gennaio 2016 a firma del ministro Guidi in merito alle ricadute che questo potrebbe avere sulle aziende di appalto e indotto; decisione unitaria di mettere in campo iniziative di mobilitazione che coinvolgano le istituzioni interessate fissata per giorno 10 febbraio 2016 che vedranno coinvolti i lavoratori diretti Ilva e di tutto l’appalto e del territorio; per chiedere con fermezza: risposte certe sulla volontà da parte della Regione di collaborare attivamente nella gestione degli ammortizzatori sociali di sua competenza che inevitabilmente coinvolgeranno i dipendenti; ricevere conferme sulla strategicità dell’intera città di Taranto e chiarezza sul percorso che si intenderà intraprendere a scadenza del bando di vendita di Ilva; la tutela del completo risanamento ambientale (bonifiche comprese) e dei livelli occupazionali attuali sia di Ilva che dell’intero tessuto industriale tarantino; mantenere un tavolo permanente su Taranto che faccia da osservatorio dell’evolversi dell’intera vertenza alla luce delle prossime mobilitazioni. Si conferma la volonta di Fim, Fiom e Uilm di intraprendere una campagna di assemblee con tutti i lavoratori.
RSU FIM – FIOM – UILM
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…