Categories: ComunicatiNews

Il COOU dona 21 nuovi alberi al Parco Nazionale del Gargano

 

ROMA  – Ventuno nuovi alberi per rimboschire il Parco Nazionale del Gargano: a donarli è stato il Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati, l’ente senza fine di lucro che si occupa in tutta Italia della raccolta e del riciclo degli oli lubrificanti usati. In tour nei mesi scorsi nel Mezzogiorno con la campagna educativa itinerante “CircOLIamo”, il COOU ha deciso di compensare la quantità di CO2 generata attraverso interventi di forestazione in grado di assorbire l’anidride carbonica immessa in atmosfera durante il tour. Grazie all’accordo con l’Energy Service Company “AzzeroCO2”, è stata calcolata la quantità di anidride carbonica generata nei 6.000 chilometri percorsi tra produzione e stampa del materiale informativo, trasporto merci e passeggeri e consumi energetici del gruppo elettrogeno. Le 15 tonnellate di CO2 emesse sono state compensate con l’acquisto di 15 crediti di emissione provenienti da un progetto di forestazione del Parco Nazionale del Gargano: e così 21 nuovi alberi – pioppi neri e bianchi, aceri campestri, farnie e carpini bianchi – sono stati piantati nell’area naturale protetta pugliese. In tutto l’arco della propria vita un albero assorbe in media 700 kg di CO2, che corrispondono a 6000 km percorsi in motorino, 7000 in autobus o 4000 con una macchina a benzina euro 4.

Partita lo scorso anno dalla Sicilia, la campagna educativa itinerante “CircOLIamo” toccherà in due anni tutte le Regioni italiane e punta a sensibilizzare l’opinione pubblica e le amministrazioni locali sul corretto smaltimento degli lubrificanti usati.Ogni giorno i mezzi del Consorzio fanno tappa in una città diversa per incontrare le amministrazioni locali, i rappresentanti delle associazioni di categoria, i cittadini e i ragazzi delle scuole, proponendo attività ludiche e pedagogiche volte all’educazione ambientale: la campagna ripartirà il 18 aprile prossimo dall’Umbria. Anche le emissioni di CO2 delle tappe del 2016 saranno compensate con un altro intervento di forestazione.

 

admin

Recent Posts

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

3 ore ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

10 ore ago

Il fantastico thriller “Sotto il vestito niente” torna in sala dal 4 agosto

Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…

14 ore ago

“Stavo solo ascoltando la partita”, divieto totale della radio in spiaggia: multe fino a 36.000€ | Le pattuglie stanno già girando

Cambia tutto il tempo che possiamo trascorrere in spiaggia: anche solo ascoltare la partita può…

17 ore ago

Quindicenne belga rilasciato dopo essere stato accusato di aver violentato una ragazza britannica

A Rodi una ragazza di 16 anni ha denunciato che un belga di 15 anni…

24 ore ago