Categories: Comunicati

Ilva, Pugliese (Uil): decreto pieno di omissioni

 “Nebuloso, con troppe omissioni, contraddizioni e incertezze sul futuro dello stabilimento industriale, sia dal punto di vista ambientale che da quello industriale e occupazionale”. Aldo Pugliese, Segretario generale della UIL di Puglia, definisce così il 9° decreto ILVA approvato in Senato.

“Stando alle opinioni rilasciate dai parlamentari della maggioranza che hanno seguito da vicino la vicenda – prosegue Pugliese – il testo è ricco, appunto, di contraddizioni, che certo non fanno chiarezza sul domani dello stabilimento siderurgico più grande d’Europa, di una risorsa unica per il Paese e per la regione. Per ciò che concerne l’ambientalizzazione, c’è chi dichiara che si deve applicare il pre-ridotto di ferro e chi invece parla del rinvio dell’Aia al 2017, dando peraltro facoltà, a chi dovesse subentrare, di rinviarlo ulteriormente. Per i livelli occupazionali, inoltre, non esistono garanzie di sorta, con l’aggravante che il decreto prevede il 10 per cento in più per i contratti di solidarietà di Genova, ma non per quelli di Taranto, laddove ci sono 3500 lavoratori nella medesima situazione. Ennesima riprova che per questo Esecutivo esistono due pesi e due misure per Settentrione e Mezzogiorno”.

E ancora: “Il Governo emette un bando previsto il 10 febbraio per le dichiarazioni d’interesse che non sarà affiancato da un piano industriale, né da un piano per l’ambientalizzazione degli impianti. E questa sarebbe la pianificazione tanto ventilata da Roma? A noi sembra, più che altro, una mossa arguta per sbarazzarsi in fretta di una patata bollente che la politica romana ha dimostrato, da anni, di non essere in grado di gestire. Un Paese che come l’Italia e una regione come la Puglia – chiosa Pugliese – non meritano un simile atteggiamento pilatesco: è assolutamente inaccettabile. Occorre lungimiranza e soprattutto occorrono garanzie concrete a tutela dei lavoratori, sia diretti, che dell’indotto. In caso contrario siamo pronti a mettere in campo ogni tipo di iniziativa per evitare che, ancora una volta, il conto della crisi economica e industriale sia pagato dai lavoratori. E stavolta siamo di fronte a un conto troppo salato, conseguenza dell’incapacità di tanti Governi, che non siamo più disposti a subire”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

5 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago