Il governo ha emanato un bando – che scade il 10 febbraio – per cercare soggetti interessati all’acquisto o all’affitto del gruppo e delle singole società. Nel frattempo, il decreto ha varato un prestito di 300 milioni di euro, indispensabile a far fronte alle esigenze finanziarie del gruppo, che nel corso del 2015 ha perso 20-30 milioni al mese, secondo una fonte a conoscenza del dossier. Ilva viene anche autorizzata a contrarre finanziamenti statali fino a 800 milioni di euro per continuare l’opera di risanamento ambientale, che dovrà terminare entro l’estate del 2017 (con un anno di proroga rispetto alla precedente normativa). Tali fondi sono concessi in prestito a Ilva, e andranno restituiti dall’azienda o dalla cordata che ne rileverà gli impianti. (Reuters)
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…