Il dott. Salvatore Pisconti, oncologo dell’Ospedale San G. Moscati di Taranto, ideatore e promotore dell’iniziativa avrà il compito, assieme al Capo del Corpo Sanitario della Marina Militare, Ammiraglio Ispettore Enrico Mascia, di aprire i lavori e di presentare lo scopo principale dell’evento. Seguirà una lectio magistralis tenuta dal Professor Fortunato Ciardiello, titolare della cattedra di oncologia medica presso la 2^ Università di Napoli.
La Marina Militare promuove eventi come questo che consentono di consolidare i rapporti di collaborazione con le istituzioni di settore, quali l’Università, il Servizio Sanitario Nazionale e le principali società scientifiche di riferimento, oltre che permettere agli addetti ai lavori un reciproco scambio di conoscenze.
In questo caso, le due giornate congressuali consentiranno di approfondire aspetti di epidemiologia, fattori di rischio, e permetteranno inoltre di fare un punto di situazione sulle nuove tecnologie sia nel settore della diagnosi che delle terapie chirurgiche e mediche.
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…
Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…