TARANTO – Un epilogo scontato. Il Consiglio comunale di Taranto ha approvato oggi con 17 voti a favore e due astenuti (i consiglieri D’Eri e Nistri), la variante al Piano Regolatore del Porto, che di fatto recepisce la sentenza del Tar di Lecce che aveva annullato gli effetti della delibera adottata dalla massima assise cittadina nel novembre del 2014. La variante prevede, come si ricorderà, la costruzione di due grandi serbatoi per lo stoccaggio del greggio proveniente dalla Lucania e l’allungamento di 350 metri del pontile petroli della raffineria per l’attracco delle navi destinate a caricare il petrolio. Il progetto della Total dovrebbe diventare operativo entro la fine di dicembre 2017.
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…