«Come è facile rilevare dalle foto del 24 gennaio 2016 (ieri), si evidenzia quale sia il grave stato in cui versano gli elettrofiltri del camino E312 ubicato in “area agglomerato” dell’Ilva di Taranto. Ricordiamo che quest’area è considerata da Arpa Puglia la maggiore fonte di microinquinanti. Infatti, tale camino, il più grande di Europa, è quello attraversato da emissioni e polveri intrise di sostanze pericolose ed in particolare di diossine e furani».
Lo scrive Fabio Matacchiera (Fondo Antidiossina Onlus) in una lettera indirizzata al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, al direttore del Dipartimento Mobilità e qualità Urbana, Barbara Valenzano, al direttore generale di Arpa Puglia, Giorgio Assennato, e al comandante dei Carabinieri del Noe, Nicola Candido.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…