Impedire lo spostamento di un’auto può far scattare il reato di volenza privata. Questo comporta che oltre alla rimozione del veicolo e sanzioni amministrative per violazioni del Codice della Strada (divieto di sosta o di fermata, passo carrabile) si può rischiare un procedimento penale. Recentemente la Cassazione ha precisato come bloccare il transito ad un’autovettura impedendone l’accesso o l’uscita costituisce reato in quanto limitano la libertà di comportamento altrui. Non importa il fine specifico di danneggiare l’altra persona: per integrare il reato di violenza privata basta la consapevolezza del parcheggio eseguito in modo da bloccare eventuali altri automobilisti.
Sì agli auricolari alla guida, ma devono impegnare un solo orecchio. La norma del Codice della Strada è chiara: quando si è al volante è vietato l’uso del cellulare senza vivavoce, cuffiette o altri dispositivi volti ad evitare l’isolamento acustico del conducente. Quest’ultimo, infatti, deve sempre essere in grado di recepire i rumori provenienti dal traffico come le sirene delle autombulanze o i clacson. Per questo motivo è vietato l’utilizzo degli auricolari ad entrambe le orecchie che favorisce l’effetto isolante, espressamente vietato dal Codice. La sanzione amministrativa, in caso di mancato rispetto della norma, prevede una multa da un minimo di 161 euro ad un massimo di 646 euro, a cui si può aggiungere la sanzione accessoria della sospensione patente da uno a tre mesi nel caso di recidiva nel corso di un biennio.
Autoscuola 2000 Di Cuia, via Calamandrei, 12 (Taranto)
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…
Importantissime novità per i contribuenti italiani: le cartelle esattoriali ormai non servono più, puoi usare…