Riceviamo e pubblichiamo i contenuti di una lettera sottoscritta dai segretari generali di Fim, Fiom e Uilm (Valerio D’Alò, Giuseppe Romano e Antonio Talò), rivolta ai commissari dell’Ilva Spa, al presidente della Regione Puglia e per conoscenza alla presidenza del Consiglio dei Ministri.
Per questi motivi è da respingere la posizione aziendale alla non disponibilità ad integrare il salario dei lavoratori Ilva che dovranno accedere agli ammortizzatori sociali. Le scriventi organizzazioni sindacali ritengono che ai lavoratori non si possano chiedere altri sacrifici (ulteriori decurtazioni del salario), per cui chiedono risposte certe sulla possibilità di integrazione da parte delle istituzioni.
Non da meno si richiedono risposte certe sulla situazione dei lavoratori dell’indotto a cui, oltre i noti problemi legati al salario, si aggiunge un futuro non chiaro sui programmi. In assenza di garanzie avvieremo a partire dal 10 febbraio iniziative di sciopero a sostegno di questa richiesta, con modalità da definire, presso le sedi istituzionali in indirizzo.
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…