Categories: Comunicati

Sversamento da nave Cavour, i “Liberi e pensanti”: non si può minimizzare

Ieri,  durante le operazioni di rifornimento combustibile della portaerei Cavour, ormeggiata nella Stazione Navale Mar Grande di Taranto, il Comando Marittimo Sud comunica che si è verificata “una limitata fuoriuscita di carburante confinata all’interno delle barriere galleggianti antinquinamento”, che “è in corso l’intervento dei mezzi navali specializzati per la raccolta di idrocarburi a mare e la bonifica dello specchio d’acqua interessato” e che “le problematiche tecniche sono in corso di accertamento”.

Ci troviamo ad affrontare lo stesso episodio dello scorso maggio? Ci pare un film già visto, in cui pensiamo che minimizzare non sia conciliabile con un rapporto corretto e onesto tra la Marina e la città che ne ospita la più grande e importante base navale. Soprattutto se si dovesse nuovamente riscontrare che ciò che si racconta non risponde alla realtà dei fatti.

I tarantini hanno il diritto di conoscere cosa accade sul proprio territorio, soprattutto se è in gioco la salubrità dell’aria, della terra e del mare. Senza semplificazioni o silenzi. Vale per la grande industria come per la Marina Militare. Assurdo è leggere, ancora oggi, associazioni che dovrebbero promuovere il territorio disposte a difendere un soggetto che si è palesato per l’ennesima volta indifendibile, anteponendo altri obiettivi (?) anziché schierarsi a difesa della propria terra.

E’ evidente che tra un Campo Boe Eni posizionato al centro della rada e in prossimità dei pali dei mitili in Mar Grande, un pontile petroli in zona Chiapparo ad utilizzo della Marina Militare e la realizzazione del Progetto Tempa Rossa che comporterà un consistente incremento del traffico di petroliere ogni anno,  aumenterebbero le probabilità di incidenti con gravi conseguenze sulle risorse ittiche marine e sul nostro mare. Questo è statisticamente dimostrato, come riportato nella relazione ISPRA (ISPRA 2011 – “Sversamenti di prodotti petroliferi: sicurezza e controllo del trasporto marittimo”).

Il Porto di Taranto potrebbe essere così destinato a battere il record italiano per incidenti con sversamento di derivati petroliferi in mare, il cui rischio è già attualmente molto elevato e da noi ritenuto in questo momento inaccettabile. Auspichiamo che Istituzioni , organi di controllo preposti e autorità cittadine, intervengano e verifichino l’ennesimo sversamento e cosa stia avvenendo in queste ore nella base navale, che ne diano pronta comunicazione alla cittadinanza, perché quel mare, in cui quelle navi sono ospiti, appartiene ai tarantini e nessuno deve sentirsi esente da colpe. Noi non accetteremo neanche lo 0,001% in più di inquinamento, in particolare da parte di coloro che hanno da oltre un secolo occupato la nostra città, distrutto il Mar Piccolo e innalzato il muro della vergogna!

A.P.S. Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

13 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

21 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

24 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago