Categories: News

Sciopero all’Eni: adesione anche da Taranto

. Quali progetti per la città?

Pezzi di azienda sacrificati per motivi economici. Vigiliamo perché a Taranto non accada.

Anche i lavoratori della raffineria di Taranto e i sindacati Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e UGL Chimici, hanno aderito allo sciopero nazionale indetto a sostegno delle vertenze Saipem e Versalis. Le due aziende chimiche non sono considerate più strategiche e remunerative per la dirigenza Eni e per questo a breve potrebbero essere dismesse, nonostante pochi mesi fa per loro veniva prospettato ben altro futuro. Questa vicenda ci costringe a considerare la possibilità che Eni non abbia un piano strategico e industriale che guardi lontano, anzi, probabilmente non ha per nulla idea della direzione da intraprendere. Se è così semplice decidere di dismettere due aziende come Saipem e Versalis, la stessa cosa potrebbe accadere per la raffineria di Taranto, qualora si decidesse che la raffinazione non è abbastanza remunerativa. I rami diventano secchi quando si smette di investire in innovazione e sviluppo.

Ancora una volta per puro calcolo economico a farne le spese sono solo i lavoratori, e proprio per questo motivo anche a Taranto è necessario accendere i riflettori su un settore strategico per l’intero Paese, affinchè lavoratori, cittadini e territorio non rimangano che semplici figure sullo sfondo di una strategia che ha come unico obiettivo il profitto. La mancanza di una visione di lungo corso di Eni, dimostrata dalla vicenda Versalis e Saipem, deve preoccupare anche noi, impegnati nella difficile battaglia che eviti la conversione dello stabilimento in un deposito di petrolio. Se le scelte strategiche dell’azienda sono dettate esclusivamente da somme e differenze economiche, siamo certi che sarà il territorio, l’ambiente, la salute e il futuro dei cittadini la contropartita che Taranto dovrà pagare, reiterando uno schema già visto, già subito. Come sindacati siamo preoccupati che quanto sta accadendo per le aziende chimiche Versalis e Saipem, possa ripetersi con la raffineria di Taranto, qualora questa non dovesse più rientrare nelle strategie orientate al profitto dell’Eni,  invece di costringere l’azienda a fare investimenti sia per salvare i livelli occupazionali ma anche per introdurre quelle innovazioni tecnologiche tali da rendere l’impianto ecosostenibile e ecocompatibile.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago