Categories: ComunicatiNews

Ilva, violazione della privacy? M5S interroga il Governo

TARANTOLo scorso 5 gennaio, dodici operai dell’Ilva, insieme all’avvocato Ylenia Lucaselli, hanno depositato alla Procura della Repubblica presso il tribunale di Taranto una denuncia – querela per una presunta violazione della privacy a seguito della pubblicazione sul sito  della procedura di liquidazione del Siderurgico www.gruppoilvanais.it dei propri “dati sensibili”. Era stato InchiostroVerde ad occuparsi per primo  della vicenda (leggi qui). L’azione denunciata dall’operaio Aldo Schiedi in qualità di portavoce dei dodici lavoratori in una conferenza stampa davanti ai cancelli del tribunale di Taranto si basa sulla violazione delle norme sulla privacy.

“Gli operai hanno constatato, infatti, la presenza sul sito dell’amministrazione straordinaria delle fotocopie di documenti d’identità, codici fiscali e buste paghe con relativi codici Iban dei 18 mila lavoratori/creditori scaricabili in formato Pdf, da tutti i possessori delle credenziali di accesso al sito, dati sensibili non utili per la trasparenza della procedura d’insinuazione al passivo – si legge in una nota stampa a firma di Aldo Schiedi – in seguito alla denuncia-querela l’avv. Ylenia Lucaselli ha presentato anche una comunicazione al garante della privacy.

Mentre è notizia di oggi il deposito di una interrogazione parlamentare del portavoce alla Camera Cosimo Petraroli (M5S) indirizzata al presidente del Consiglio dei Ministri, al ministro al Lavoro e delle Politiche Sociali dove oltre ad essere indicati in maniera attenta la successione degli avvenimenti e’ stato evidenziato nell’interrogazione come ai lavoratori/creditori non e’ stata fatta mai firmare da parte dell’Ilva S.p.A alcuna autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 Giugno 2003, n.196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”. Nell’interrogazione parlamentare, inoltre il portavoce 5 stelle Petraroli chiede ai ministri interrogati se ritengono sia stata commessa una violazione della privacy ai danni dei lavoratori da parte dei Commissari straordinari dell’Ilva S.p.A e quali azioni intendano attuare per ristorare dei danni subiti i lavoratori coinvolti nella vicenda”.

 

admin

Recent Posts

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

7 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

10 ore ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

14 ore ago

Il fantastico thriller “Sotto il vestito niente” torna in sala dal 4 agosto

Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…

18 ore ago

“Stavo solo ascoltando la partita”, divieto totale della radio in spiaggia: multe fino a 36.000€ | Le pattuglie stanno già girando

Cambia tutto il tempo che possiamo trascorrere in spiaggia: anche solo ascoltare la partita può…

21 ore ago

Quindicenne belga rilasciato dopo essere stato accusato di aver violentato una ragazza britannica

A Rodi una ragazza di 16 anni ha denunciato che un belga di 15 anni…

1 giorno ago