Categories: ComunicatiNews

Ilva, violazione della privacy? M5S interroga il Governo

TARANTOLo scorso 5 gennaio, dodici operai dell’Ilva, insieme all’avvocato Ylenia Lucaselli, hanno depositato alla Procura della Repubblica presso il tribunale di Taranto una denuncia – querela per una presunta violazione della privacy a seguito della pubblicazione sul sito  della procedura di liquidazione del Siderurgico www.gruppoilvanais.it dei propri “dati sensibili”. Era stato InchiostroVerde ad occuparsi per primo  della vicenda (leggi qui). L’azione denunciata dall’operaio Aldo Schiedi in qualità di portavoce dei dodici lavoratori in una conferenza stampa davanti ai cancelli del tribunale di Taranto si basa sulla violazione delle norme sulla privacy.

“Gli operai hanno constatato, infatti, la presenza sul sito dell’amministrazione straordinaria delle fotocopie di documenti d’identità, codici fiscali e buste paghe con relativi codici Iban dei 18 mila lavoratori/creditori scaricabili in formato Pdf, da tutti i possessori delle credenziali di accesso al sito, dati sensibili non utili per la trasparenza della procedura d’insinuazione al passivo – si legge in una nota stampa a firma di Aldo Schiedi – in seguito alla denuncia-querela l’avv. Ylenia Lucaselli ha presentato anche una comunicazione al garante della privacy.

Mentre è notizia di oggi il deposito di una interrogazione parlamentare del portavoce alla Camera Cosimo Petraroli (M5S) indirizzata al presidente del Consiglio dei Ministri, al ministro al Lavoro e delle Politiche Sociali dove oltre ad essere indicati in maniera attenta la successione degli avvenimenti e’ stato evidenziato nell’interrogazione come ai lavoratori/creditori non e’ stata fatta mai firmare da parte dell’Ilva S.p.A alcuna autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 Giugno 2003, n.196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”. Nell’interrogazione parlamentare, inoltre il portavoce 5 stelle Petraroli chiede ai ministri interrogati se ritengono sia stata commessa una violazione della privacy ai danni dei lavoratori da parte dei Commissari straordinari dell’Ilva S.p.A e quali azioni intendano attuare per ristorare dei danni subiti i lavoratori coinvolti nella vicenda”.

 

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

14 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago