Categories: ComunicatiNews

Ilva, violazione della privacy? M5S interroga il Governo

TARANTOLo scorso 5 gennaio, dodici operai dell’Ilva, insieme all’avvocato Ylenia Lucaselli, hanno depositato alla Procura della Repubblica presso il tribunale di Taranto una denuncia – querela per una presunta violazione della privacy a seguito della pubblicazione sul sito  della procedura di liquidazione del Siderurgico www.gruppoilvanais.it dei propri “dati sensibili”. Era stato InchiostroVerde ad occuparsi per primo  della vicenda (leggi qui). L’azione denunciata dall’operaio Aldo Schiedi in qualità di portavoce dei dodici lavoratori in una conferenza stampa davanti ai cancelli del tribunale di Taranto si basa sulla violazione delle norme sulla privacy.

“Gli operai hanno constatato, infatti, la presenza sul sito dell’amministrazione straordinaria delle fotocopie di documenti d’identità, codici fiscali e buste paghe con relativi codici Iban dei 18 mila lavoratori/creditori scaricabili in formato Pdf, da tutti i possessori delle credenziali di accesso al sito, dati sensibili non utili per la trasparenza della procedura d’insinuazione al passivo – si legge in una nota stampa a firma di Aldo Schiedi – in seguito alla denuncia-querela l’avv. Ylenia Lucaselli ha presentato anche una comunicazione al garante della privacy.

Mentre è notizia di oggi il deposito di una interrogazione parlamentare del portavoce alla Camera Cosimo Petraroli (M5S) indirizzata al presidente del Consiglio dei Ministri, al ministro al Lavoro e delle Politiche Sociali dove oltre ad essere indicati in maniera attenta la successione degli avvenimenti e’ stato evidenziato nell’interrogazione come ai lavoratori/creditori non e’ stata fatta mai firmare da parte dell’Ilva S.p.A alcuna autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 Giugno 2003, n.196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”. Nell’interrogazione parlamentare, inoltre il portavoce 5 stelle Petraroli chiede ai ministri interrogati se ritengono sia stata commessa una violazione della privacy ai danni dei lavoratori da parte dei Commissari straordinari dell’Ilva S.p.A e quali azioni intendano attuare per ristorare dei danni subiti i lavoratori coinvolti nella vicenda”.

 

admin

Recent Posts

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

6 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

10 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

23 ore ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago

“Prego mi fornisca il QR CODE”: cartelle esattoriali addio, non mi fate più paura I Approvato il piano ‘salva-tasche’, gli italiani si salvano col nuovo sistema online

Importantissime novità per i contribuenti italiani: le cartelle esattoriali ormai non servono più, puoi usare…

2 giorni ago