D’altronde, è da anni che i cittadini di Statte attendono che si trovi una soluzione alla presenza di migliaia di fusti radioattivi abbandonati nell’ex Cemerad: una vera e propria bomba ecologica a poca distanza dalle loro abitazioni. «Ci sono dieci milioni a disposizione da destinare alla messa in sicurezza e alla gestione dei rifiuti radioattivi – ha aggiunto la Corbelli – entro il 19 febbraio devo consegnare un cronoprogramma tecnico, temporale ed economico. Dovrò valutare se fare un nuovo capannone, oppure rimuovere tutto o ripristinare l’area in qualche modo. In questi giorni sto ragionando sulla scelta da compiere. Non è detto che si faccia un nuovo capannone, ma al momento non posso sbilanciarmi».
Alessandra Congedo
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…
Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…