«All’epoca – aggiunge – ero nel Consiglio di amministrazione della società senza alcuna delega alla sicurezza e con responsabilità nelle aree commerciali e del marketing. Confido che i giudici supremi sapranno dare il giusto peso alle responsabilità penali personali. Sono tornato in Ilva un anno fa e continuerò a collaborare come manager per il risanamento e il rilancio della società». Tante le critiche piovute sulla sua nomina (al posto di Rosini) nelle ultime ventiquattro ore: dai “Liberi e pensanti” ai Verdi passando per lo Slai Cobas e Legambiente, tutti rimasti basiti davanti ad una decisione così incauta. Ricordiamo che nel rogo della ThyssenKrupp – avvenuto nel 2007 a Torino – persero la vita sette operai. Pucci era stato condannato in primo grado a 13 anni e 6 mesi, poi ridotti a 6 anni e 10 mesi in Appello. Ora si attende la decisione della Cassazione. Resta da capire come sia stato possibile da parte dei commissari straordinari dell’Ilva operare una nomina così azzardata che non teneva conto della situazione a dir poco delicata di Pucci.
Alessandra Congedo
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…