«All’epoca – aggiunge – ero nel Consiglio di amministrazione della società senza alcuna delega alla sicurezza e con responsabilità nelle aree commerciali e del marketing. Confido che i giudici supremi sapranno dare il giusto peso alle responsabilità penali personali. Sono tornato in Ilva un anno fa e continuerò a collaborare come manager per il risanamento e il rilancio della società». Tante le critiche piovute sulla sua nomina (al posto di Rosini) nelle ultime ventiquattro ore: dai “Liberi e pensanti” ai Verdi passando per lo Slai Cobas e Legambiente, tutti rimasti basiti davanti ad una decisione così incauta. Ricordiamo che nel rogo della ThyssenKrupp – avvenuto nel 2007 a Torino – persero la vita sette operai. Pucci era stato condannato in primo grado a 13 anni e 6 mesi, poi ridotti a 6 anni e 10 mesi in Appello. Ora si attende la decisione della Cassazione. Resta da capire come sia stato possibile da parte dei commissari straordinari dell’Ilva operare una nomina così azzardata che non teneva conto della situazione a dir poco delicata di Pucci.
Alessandra Congedo
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…