Categories: ComunicatiNews

Ilva, Rsu a Palazzo di Città: serve un Tavolo nazionale e confronto col Governo

TARANTO – Questa mattina, il consiglio di fabbrica Ilva di Fim Fiom e Uilm ha deciso dopo un sit in, in una fase complicata in cui versa l’Ilva, di riunirsi presso la sala consiliare  di Palazzo di Città concessa dalla stessa istituzione, per discutere delle varie questioni e tematiche che interessano lo stabilimento siderurgico ed il futuro dei lavoratori. I punti emersi dai vari interventi delle RR.SS.UU. sono stati i seguenti: 

  • Da una discussione in merito al D.L.n. 191/2015 varato il 4 Dicembre scorso che ha portato alla pubblicazione del bando in data 5 Gennaio 2016 a firma del ministro Guidi, inerente le manifestazioni di interesse in relazione all’operazione di trasferimento dei complessi aziendali, Fim, Fiom e Uilm ritengono necessario avviare un confronto con il Governo per affrontare nel merito, il mantenimento degli attuali livelli occupazionali, ribadire la totale contrarietà ad eventuali spacchettamenti e ottenere chiarimenti circa le modifiche del Piano Ambientale, consapevoli del fatto che potrebbero esserci variazioni qualora dovessero presentarsi ulteriori innovazioni tecnologichefunzionali all’abbattimento dell’impatto ambientale. 

  • La procedura di consultazione dei contratti di solidarietà in scadenza, aperta ufficialmente da Ilvaci vedrà impegnati nei vari incontri con l’azienda finalizzati alla riduzione degli esuberi temporanei. Inoltre l’introduzione delle modifiche apportate dal Jobs Act, che peggiorano la tutela del reddito dei lavoratorirende imprescindibile la richiesta  di integrazione salariale, già manifestata da Fim Fiom e Uilm ad Ilva nell’incontro del 11 Gennaio 2016, a cui l’azienda ha manifestato la propria indisponibilità.

  • Emerge inoltre la necessità di istituire un tavolo nazionale di FIM FIOM UILM, partendo con un coordinamento nazionale delle RR.SS.UU., tra i vari siti interessati alla siderurgia, finalizzato ad ottenere risposte concrete dal Governo.

Dall’analisi di quanto discusso oggi le RR.SS.UU. di Fim Fiom e Uilm hanno stabilito di iniziare una campagna di assemblee con i lavoratori anche in preparazione delle mobilitazioni che seguiranno qualora gli scenari futuri continueranno e dare incertezze rispetto alla mancanza di garanzie sulle opere di bonifica necessarie e sulla tenuta dei livelli occupazionali. Analogo dibattito si terrà nei prossimi giorni con i lavoratori dell’indotto, già duramente penalizzati dalle ricadute di tale situazione, per intraprendere un percorso comune.

 

admin

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

8 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

10 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

23 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago