Categories: ComunicatiNews

Ilva, Rsu a Palazzo di Città: serve un Tavolo nazionale e confronto col Governo

TARANTO – Questa mattina, il consiglio di fabbrica Ilva di Fim Fiom e Uilm ha deciso dopo un sit in, in una fase complicata in cui versa l’Ilva, di riunirsi presso la sala consiliare  di Palazzo di Città concessa dalla stessa istituzione, per discutere delle varie questioni e tematiche che interessano lo stabilimento siderurgico ed il futuro dei lavoratori. I punti emersi dai vari interventi delle RR.SS.UU. sono stati i seguenti: 

  • Da una discussione in merito al D.L.n. 191/2015 varato il 4 Dicembre scorso che ha portato alla pubblicazione del bando in data 5 Gennaio 2016 a firma del ministro Guidi, inerente le manifestazioni di interesse in relazione all’operazione di trasferimento dei complessi aziendali, Fim, Fiom e Uilm ritengono necessario avviare un confronto con il Governo per affrontare nel merito, il mantenimento degli attuali livelli occupazionali, ribadire la totale contrarietà ad eventuali spacchettamenti e ottenere chiarimenti circa le modifiche del Piano Ambientale, consapevoli del fatto che potrebbero esserci variazioni qualora dovessero presentarsi ulteriori innovazioni tecnologichefunzionali all’abbattimento dell’impatto ambientale. 

  • La procedura di consultazione dei contratti di solidarietà in scadenza, aperta ufficialmente da Ilvaci vedrà impegnati nei vari incontri con l’azienda finalizzati alla riduzione degli esuberi temporanei. Inoltre l’introduzione delle modifiche apportate dal Jobs Act, che peggiorano la tutela del reddito dei lavoratorirende imprescindibile la richiesta  di integrazione salariale, già manifestata da Fim Fiom e Uilm ad Ilva nell’incontro del 11 Gennaio 2016, a cui l’azienda ha manifestato la propria indisponibilità.

  • Emerge inoltre la necessità di istituire un tavolo nazionale di FIM FIOM UILM, partendo con un coordinamento nazionale delle RR.SS.UU., tra i vari siti interessati alla siderurgia, finalizzato ad ottenere risposte concrete dal Governo.

Dall’analisi di quanto discusso oggi le RR.SS.UU. di Fim Fiom e Uilm hanno stabilito di iniziare una campagna di assemblee con i lavoratori anche in preparazione delle mobilitazioni che seguiranno qualora gli scenari futuri continueranno e dare incertezze rispetto alla mancanza di garanzie sulle opere di bonifica necessarie e sulla tenuta dei livelli occupazionali. Analogo dibattito si terrà nei prossimi giorni con i lavoratori dell’indotto, già duramente penalizzati dalle ricadute di tale situazione, per intraprendere un percorso comune.

 

admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

10 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

17 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

21 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago