Categories: ComunicatiNews

Ilva: Rosini lascia, arriva Pucci come direttore generale

TARANTO – A seguito del nuovo scenario, creatosi con i recenti sviluppi che hanno interessato il Gruppo Ilva ed essendo mutate le condizioni per le quali l’ing. Massimo Rosini era stato chiamato un anno fa alla guida della Società, i commissari straordinari, Piero Gnudi, Corrado Carrubba ed Enrico Laghi, e il direttore generale Rosini hanno deciso congiuntamente di risolvere il rapporto di lavoro che legava quest’ultimo all’Azienda. I commissari ringraziano l’ing. Rosini per il proficuo lavoro svolto durante la sua gestione e per aver guidato la fase di rilancio industriale della Società e per aver continuato le attività di risanamento ambientale, in un contesto di mercato particolarmente difficile per Ilva e per l’intero settore siderurgico. E’ quanto si legge in una prima nota stampa che in forma piuttosto neutra fa la cronaca di un vero scossone. L’attesa sulla figura chiamata a sostituire Rosini è durata, comunque, poco.

In una seconda nota, arrivata nel pomeriggio, l’azienda ha svelato il nome del sostituto, nominato oggi dai tre commissari straordinari: è l’ing. Marco Pucci. Già responsabile del coordinamento delle partecipate del Gruppo e precedentemente direttore commerciale, Marco Pucci assume l’incarico all’avvio dell’esecuzione del programma di trasferimento dei complessi aziendali dell’ILVA predisposto dai tre commissari e approvato con decreto dal ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi. Pucci, esperto del settore siderurgico, è stato amministratore delegato di Acciai Speciali Terni, dopo una lunga carriera nel gruppo Tyssen. Laureato in ingegneria ad Ancona, ha svolto nel 1989 un anno di training presso lo stabilimento Nippon Steel di Kimitsu all’interno del progetto high potential che ha coinvolto 12 ingegneri selezionati in tutti gli stabilimenti del Gruppo ILVA. Dal 1990 al 1992 è stato responsabile produzione dell’acciaieria due dello stabilimento ILVA di Taranto.

Nel 1992 ha assunto la responsabilità della gestione delle materie prime di Acciai Speciali Terni (AST), allora ancora Gruppo ILVA (fino al 1994). Nel 1996 diventa responsabile degli approvvigionamenti di AST, nel 2002 direttore vendite, nel 2003 CEO di Terninox (centro servizi del Gruppo) e nel 2005 membro del board con deleghe al marketing e commerciale.  Dal 2012 è CEO di Acciai Speciali Terni (con deleghe al marketing, commerciale, spedizioni e logistica, pianificazione commerciale e industriale, affari legali, personale e internal auditing), e, tra l’altro, presidente di Terninox, consigliere di Aspasiel, presidente del Centro Inox, consigliere di Federacciai, membro di ISSF (International Stainless Steel Forum) e membro Eurofer. Nel 2014 torna in Ilva prima come direttore commerciale e, fino ad ora, come responsabile del coordinamento delle società partecipate.

 

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

58 minuti ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

11 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

14 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

18 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago