Categories: ComunicatiNews

M5S denuncia: discarica Vergine abbandonata con rifiuti molto pericolosi

La discarica “Vergine”, sita nei pressi del Comune di Lizzano (Ta), nasce da una delle numerose cave di estrazione di tufi svuotate ed utilizzate da ormai diversi anni per lo sversamento di rifiuti solidi urbani e speciali. Già nel 2010 l’ARPA aveva riscontrato la presenza di ripetuti picchi di acido solfidrico (H2S), un veleno ad ampio spettro,  in misura notevolmente superiore alla soglia olfattiva, arrecando non pochi problemi alla popolazione circostante. Dal gennaio 2014 la discarica è sottoposta a sequestro preventivo ed il gestore pare averla abbandonata a se stessa, senza manutenzione alcuna. Il MoVimento 5 Stelle in Regione chiede audizione dell’assessore regionale all’ambiente Santorsola e degli esponenti locali dei comuni e dei comitati.

I sintomi lamentati dalla popolazione lizzanese,– dichiarano i consiglieri regionali M5S firmatari della richiesta di audizione Galante, Laricchia e Trevisi – sono proprio quelli tipici dovuti alla esposizione all’acido solfidrico presente nell’aria, come il bruciore agli occhi e al naso, mal di testa, nausea, ecc. già denunciati peraltro nei circa 800 esposti inviati alla Procura, nonché nelle numerose richieste di intervento presso la locale guardia medica.”

Nella discarica sono stati conferiti pitture e vernici di scarto, fanghi derivanti dalla depurazione delle acque, fanghi industriali, ceneri pesantiscorie, Fluff e conce di pellame contenenti cromo.

Dopo il sequestro, la discarica non ha avuto alcuna manutenzione – continuano i pentastellati  E a causa dell’omessa raccolta periodica del percolato e lasciando disattivate le torce di captazione, le località confinanti vengono investite massicciamente dai miasmi della discarica. La situazione è ormai insostenibile. Per questo riteniamo indispensabile, come anche suggeritoci dal consigliere comunale di Lizzano, Valerio Morelli (M5S), ottenere l’audizione dei soggetti coinvolti: l’Assessore Santorsola; del Presidente della Provincia di Taranto, Tamburrano; dei Sindaci dei comuni di Fragagnano, Monteparano, di  Roccaforzata, di Faggiano, di Lizzano; del Presidente dell’associazione “Attiva Lizzano” Angelo del Vecchio, al fine di poter ottenere delle risposte – concludono i consiglieri – sulla modalità di gestione e soluzione di tale condizione in cui attualmente versano i cittadini del Comune di Lizzano.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago