Categories: AttualitàNews

Ilva, la proposta di inchiesta su aiuti di Stato approda in Commissione Ue

BRUXELLES – La proposta di aprire un’inchiesta sugli aiuti pubblici destinati all’Ilva approda sul tavolo della Commissione europea. Martedì prossimo, secondo quanto appreso dall’ANSA, la commissaria per la concorrenza Margrethe Vestager illustrerà ai colleghi i motivi alla base dell’iniziativa nel quadro della disciplina Ue che vieta gli aiuti di Stato alla siderurgia e alla luce dell’importanza del settore. Successivamente, secondo fonti europee, Bruxelles dovrebbe rendere pubblica la decisione di avviare l’inchiesta.

 L’inchiesta formale che dovrebbe essere aperta la prossima settimana da Bruxelles mira soprattutto a valutare la legittimità del prestito ponte da 300 milioni accordato a dicembre ma anche degli ulteriori interventi a sostegno dell’Ilva per complessivi 800 milioni di euro previsti dalla legge di stabilità 2016. Martedì a Strasburgo, dove la Commissione si riunirà in occasione della sessione plenaria dell’Europarlamento, Vestager illustrerà il contesto nel quale si viene a collocare sia l’indagine sul caso Ilva e sia quella su un’altra aziende del settore siderurgico che sarà aperta in contemporanea.

 L’avvio dell’inchiesta e la pubblicazione sulla ‘Gazzetta Ufficiale Ue’ delle contestazioni mosse al governo consentirà a tutte le parti interessate di presentare a Bruxelles le rispettive osservazioni. Al termine della valutazione delle informazioni così raccolte, Bruxelles dovrà decidere se ed eventualmente in quale misura gli aiuti ricevuti dall’Ilva sono compatibili con le norme che regolano il funzionamento del mercato unico europeo e il rispetto di una corretta concorrenza. (Ansa)

admin

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

2 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

6 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

11 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

24 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago