Categories: ComunicatiNews

Ilva, D’Alo’ (Fim Cisl): tragedia sfiorata, azienda garantisca sicurezza

«Se il management operativo continuerà ad ignorare le indicazioni e gli interventi delle RLS e non entrerà in un’ottica diversa, non ci saranno decreti che possano rimettere in piedi lo stabilimento». Così il segretario generale della Fim-Cisl Valerio D’Alò alla luce  dell’ennesimo incidente nello stabilimento “ILVA” di Taranto, verificatosi questa notte in paniera Colata Continua 1 Acciaieria1, che solo per pura fortuna non ha determinato una tragedia mortale.

L’impianto è stato assoggettato ad una fuoriuscita di consistenti getti di materiale incandescente, generando incendio e solo per pura coincidenza non investendo il personale di reparto.  Un identico episodio si era verificato il 18 novembre 2015, anch’esso pericolosissimo. All’interno della riunione susseguita in conseguenza di una richiesta di incontro urgente delle RLS, le stesse avevano rimarcato che le postazioni in oggetto dovevano necessariamente essere munite di barriere o protezioni idonee, per difendere il personale operante da eventuali proiezioni di materiale incandescente. Nulla è stato fatto in tal senso.

A tutt’oggi, infatti – come evidenzia il Responsabile di Area dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) Fim-Cisl, Francesco Galeano nell’esposto inviato questa mattina anche alla Procura della Repubblica e Allo Spesal di Taranto -, l’azienda non avendo discriminato in maniera imprescindibile la causa tecnica sulla quale attribuire le fuori uscite di acciaio liquido, ma solo mere supposizioni (in effetti a nulla sono servite le contromisure intraprese), le postazioni in oggetto pongono i lavoratori interessati ad inammissibili esposizioni di rischio.

In conseguenza a tali condizioni,  la Fim-Cisl ha chiesto un intervento urgente per eliminare il protrarsi delle pericolosità evidenziate, interponendo adeguate contromisure atte a salvaguardare la salute e la sicurezza degli operatori.

«Invitiamo Ilva a una riflessione interna, per cui  – conclude il segretario generale Valerio D’Alò – i proclami di tutela emanati a livello centrale vengano poi resi operativi nell’immediato sugli impianti».

 

 

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

5 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

15 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

18 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

22 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago