Nell’accogliere la domanda di tutela cautelare, il Tar ha deciso di sospendere l’efficacia dell’atto impugnato e di fissare la trattazione di merito del ricorso nell’udienza pubblica fissata per il 4 maggio 2016. L’obbligo di bonifica continua a persistere, invece, per il gestore della discarica (società Vergine Srl). Nell’ordinanza del Tar viene rilevato “che non è stata accertata una qualche responsabilità dei ricorrenti – nudi proprietari dell’area in esame – nella causazione del danno in oggetto, responsabilità che costituisce il presupposto del sorgere della loro responsabilità, e che sotto altro profilo non sembra, allo stato, che gli ordini in esame rientrino all’interno delle misure di prevenzione di cui possono essere onerati i proprietari del sito in forza della sola situazione proprietaria”.
Alessandra Congedo
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…