ROMA – Via libera dell’Aula della Camera, all’unanimità (425 sì su 425 presenti), ad un emendamento al decreto Ilva presentato dalle commissioni Ambiente e Attività produttive che punta al recupero dei fondi dei Riva per destinarli ai territori e alle bonifiche.
Nel momento in cui quelle somme venissero definitivamente acquisite in esito alla conclusione dei procedimenti, ha proseguito, “devono essere integralmente destinate agli interventi sui territori dei comuni di Taranto e Statte che hanno subito in questi anni la patologia connessa a quell’attività industriale in parte a copertura degli 800 milioni di cui a lungo si è discusso ieri, ma anche, per la differenza, come ulteriori investimenti su quei territori. Innanzitutto, ed in via assolutamente prioritaria, con riguardo agli interventi di bonifica, ma anche – ha concluso – nella prospettiva della necessaria riqualificazione e riconversione produttiva di quelle aree”. (Askanews)
PASSA EMENDAMENTO SU INDOTTO – Le imprese dell’indotto Ilva potranno beneficiare delle garanzie del Fondo di garanzia per le Pmi “fino all’80% dell’ammontare dell’operazione finanziaria” a titolo gratuito e fino ad un importo massimo di 2,5 milioni per impresa “nei limiti della dotazione finanziaria” del Fondo stesso. E’ quanto prevede un emendamento delle commissioni Ambiente e Attività produttive al decreto Ilva approvato dall’Aula della Camera.
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…