“Il sesto posto in classifica della città di Lecce è un riconoscimento che fa onore alla Puglia e all’Italia” – ha commentato l’Assessore all’Industria culturale e turistica della Regione Puglia, Loredana Capone – “ Il fascino del capoluogo salentino è in tendenza con il desiderio sempre più forte dei viaggiatori di fare esperienze di viaggio in borghi e città d’arte che conservano la loro autenticità, pur essendo ormai allineati nella sperimentazione di nuove forme di fruizione del territorio e dei beni culturali. La Puglia è ricca di luoghi dove la tradizione, religiosa, culinaria o artigianale, è ancora vera e viene sentita in modo molto forte e coinvolgente; ma nello stesso si tratta di luoghi contemporanei e moderni dove storia e tradizione vengono continuamente rivisitate per rivolgersi ad un pubblico sempre più esigente e internazionale. Lecce sicuramente rappresenta una delle perle più preziose in questo scenario regionale e italiano”.
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…
Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…
Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…
Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…
Cambia tutto il tempo che possiamo trascorrere in spiaggia: anche solo ascoltare la partita può…