“I permessi di ricerca non solo sono propedeutici alle trivellazioni ma attraverso la tecnica dell’airgun sono esse stesse devastanti per l’ambiente e la biodiversità marina – continua l’esponente ecologista -. Per l’Adriatico, che è un mare ‘chiuso’ e quasi senza ricambio, sarebbe urgente una moratoria europea alle trivellazioni perché il rischio di un incidente come quello del golfo del Messico lo esporrebbe a conseguenze catastrofiche”.
“Il governo dimostri coraggio e seguendo quanto emerso dalla Conferenza di Parigi e si doti rapidamente di un piano energetico 100% rinnovabili, come stanno facendo molti paesi europei – conclude Bonelli -. L’Italia non deve perdere il treno della conversione energetica perché fare a meno del petrolio e dei combustibili fossili non solo è possibile ma può essere una straordinaria occasione di progresso, innovazione e benessere oltre che uno straordinaria opportunità per creare tantissimi nuovi posti di lavoro”.
Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…
Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…