È quanto si legge nell’ultimo dossier dei tecnici della Camera suldecreto Ilva, in corso di esame nell’assemblea di Montecitorio. Il riferimento è ai 300 milioni stanziati dal provvedimento in favore dell’amministrazione straordinaria dell’Ilva per accelerare il processo di trasferimento.
Gli stessi tecnici della Camera fanno presente “che gli orientamenti della Commissione (europea; Ndr), nel valutare le singole fattispecie, sono inevitabilmente articolati considerata la necessità di valutare in concreto caso per caso le diverse situazioni ad essa di volta in volta sottoposte”.
Viene inoltre ricordato come “la Commissione europea in via generale, ai fini della valutazione della riconducibilità ad aiuto di Stato di un intervento di finanziamento di un’attività produttiva, applica il principio del ‘normale investitore di mercato’ (market economy investor principle)”. (Public Policy)
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…