Categories: NewsSalute

Prelievo di organi, il grande cuore di una coppia tarantina e la bravura dell’equipe sanitaria

TARANTO – Si svolge oggi, alle ore 16, presso la Direzione Generale in Viale Virgilio, una conferenza stampa con il gruppo di specialisti del prelievo multiorgano. Saranno presenti il direttore generale della Asl di Taranto, dottor Stefano Rossi e il direttore sanitario, dott.ssa Filomena Leone. Al centro dell’incontro il prelievo multiorgano effettuato presso l’ASL di Taranto nella notte di sabato 9 gennaio. Ci sembra giusto, comunque, fornire ai nostri lettori un’anticipazione di quanto verrà detto in conferenza stampa in merito ad una vicenda che ci fa riscoprire la bellezza di essere umani e generosi, anche nel dolore più grande.

Con un gesto di grande amore e rispetto della vita – si legge nella nota della Asl –  una giovanissima coppia di Taranto, dopo il decesso della loro bambina di appena 8 mesi, ha autorizzato il prelievo di organi consentendo all’equipe medica specialistica di avviare il protocollo e  le procedure previste in questi casi. In pochissime ore sono giunti al Santissima Annunziata di Taranto, in aereo, atterrando presso l’aeroporto di Grottaglie, chirurghi da Bergamo, Bologna, Padova, i quali hanno potuto operare grazie al supporto medico, infermieristico e tecnico dei sanitari tarantini, diretti per l’occasione dal dottor Pasquale Massimilla, del reparto di Rianimazione del P.O. Centrale.

Il cuore della piccola tarantina è andato a Bologna; il fegato a Padova; l’intestino a Bergamo, dove era presente l’unico “ricevente compatibile” a livello Nazionale. Non è stato possibile espiantare pancreas e reni per mancanza di “donatori compatibili”. E’ facile intuire come l’evento chirurgico supera l’ordinarietà per più motivi. Primo tra tutti che la donatrice avesse 8 mesi; che l’ultimo intervento in parte simile, a Taranto, è avvenuto oltre 20 anni or sono; che in Italia è un evento raro (prelievo) su pazienti di pochi mesi di vita. Tutto questo è una ulteriore conferma della statura professionale dei sanitari dell’Asl di Taranto. Il collegio specialistico diretto dal dottor Pasquale Massimilla era composto dai dottori Fusillo, Montrone, Carbotti, i quali hanno ringraziato più volte i genitori della bambina per aver dato speranze di vita ad altri pazienti, cementando la cultura della donazione.

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

2 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

4 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

8 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

13 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago