“La confermiamo – spiega Armando Palombo della Fiom Cgil a Primocanale.it – per molte ragioni. L’emendamento è un piccolo passo ma non basta. Nel bando di vendita di Ilva, ad esempio, si parla di adeguati livelli occupazionali che non vuol dire ci siano garanzie. Basta solo questo per essere in piazza lunedì. C’è la chiara consapevolezza che la vicenda siderurgica italiana è un gran pasticcio e in più su Genova le garanzie su reddito e occupazione inserite nell’accordo di programma sono sempre più minate”.
Gli operai si ritroveranno alle 9 in piazza Massena a Cornigliano alla presenza di altre delegazioni di lavoratori di altre industrie. La partenza del corteo è prevista per le 9.30 in direzione di palazzo Spinola, sede della prefettura. La manifestazione attraverserà via Cantore, Dinegro, le gallerie del centro fino ad arrivare in piazza Corvetto intorno alle 12. E’ atteso poi un confronto con il prefetto.
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…