Categories: AttualitàNews

Ilva, De Vincenti: “Nessun esproprio” – E sulla cordata dice: “Nessuna preferenza di nazionalità”

Sui decreti per gli indennizzi «abbiamo accelerato perchè è giusto dare una risposta rapida a chi ha perso i soldi che aveva investito. In linea di principio l’ipotesi di un rimborso totale non è da escludere. Per il momento si sta ragionando sui principi che porteranno a fissare criteri precisi. Il primo è che non sia stata fornita al risparmiatore un’informazione adeguata su quel tipo di investimento. Il secondo è che saranno privilegiate le posizioni più fragili, considerando sia il tipo di investimento sia il profilo generale del risparmiatore». Lo afferma il sottosegretario alla presidenza del consiglio Claudio De Vincenti in un’intervista al Corriere della Sera. «Le indagini devono fare il loro corso e, una volta accertate le responsabilità, chi avesse sbagliato dovrà pagare. Ma in ogni caso escludo conseguenze di qualsiasi tipo sul governo», dice De Vincenti. La possibilità che per i rimborsi arriveranno altre risorse oltre ai 100 milioni di euro messi a disposizione dal sistema bancario «non è da escludere, ma vedremo più avanti. Prima bisogna capire quante risorse saranno assorbite dalle decisioni degli arbitrati. Poi, se necessario, potremo intervenire». In tema di fondi europei, «il dato finale lo avremo a febbraio ma siamo molto soddisfatti. Abbiamo sostanzialmente raggiunto l’obiettivo di assorbimento delle risorse, stimiamo un rischio residuo non superiore al 2-2,5%. Insomma alla peggio potrebbe restare fuori un miliardo», dichiara il sottosegretario. I merito alla cordata per l’Ilva, «non abbiamo preferenze di nazionalità. L’unica preferenza è per una soluzione che mantenga la forza industriale e finanziaria dell’azienda e il radicamento sul territorio italiano di tutti gli attuali stabilimenti, a cominciare da Taranto», spiega De Vincenti, secondo cui chi parla di esproprio «non sa ci cosa sta parlando. Siamo nel pieno rispetto della Legge Marzano».

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

2 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

7 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

9 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

13 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

18 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago