“Il progetto del Tap è stato portato avanti dal Mise nonostante il parere negativo della Regione – dichiara Antonio Trevisi, del gruppo consiliare del Movimento Cinque Stelle – e sebbene avessimo denunciato la questione da settimane, la Regione Puglia non ha presentato ricorso al TAR e si è limitata ad un contrasto di “facciata” mandando mail di protesta prive di alcun valore al Governo.”
Dopo la denuncia dei cinquestelle il presidente Michele Emiliano ha provato a “rimediare” dichiarando che la Regione Puglia starebbe valutando per impugnare il decreto con ricorso straordinario al Presidente della Repubblica. Promessa verbale che non sembra convincere il M5S: “A questo punto non ci bastano più le parole vuote di chi rimanendo colpevolmente immobile sta permettendo l’approdo di una infrastruttura che continuerà a martoriare il nostro territorio e che entro la fine gennaio causerà già l’espianto di 231 ulivi. – incalza Trevisi – Abbiamo pertanto presentato una mozione in data 28 dicembre dove chiediamo formalmente al presidente Emiliano ed alla sua giunta l’impegno a richiedere formalmente al Presidente della Repubblica di impugnare il decreto con ricorso straordinarioaffinché si garantisca il ruolo della Regione Puglia nella tutela del proprio paesaggio e il rispetto della normativa vigente dei procedimenti amministrativi e autorizzativi”.
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…