“Il progetto del Tap è stato portato avanti dal Mise nonostante il parere negativo della Regione – dichiara Antonio Trevisi, del gruppo consiliare del Movimento Cinque Stelle – e sebbene avessimo denunciato la questione da settimane, la Regione Puglia non ha presentato ricorso al TAR e si è limitata ad un contrasto di “facciata” mandando mail di protesta prive di alcun valore al Governo.”
Dopo la denuncia dei cinquestelle il presidente Michele Emiliano ha provato a “rimediare” dichiarando che la Regione Puglia starebbe valutando per impugnare il decreto con ricorso straordinario al Presidente della Repubblica. Promessa verbale che non sembra convincere il M5S: “A questo punto non ci bastano più le parole vuote di chi rimanendo colpevolmente immobile sta permettendo l’approdo di una infrastruttura che continuerà a martoriare il nostro territorio e che entro la fine gennaio causerà già l’espianto di 231 ulivi. – incalza Trevisi – Abbiamo pertanto presentato una mozione in data 28 dicembre dove chiediamo formalmente al presidente Emiliano ed alla sua giunta l’impegno a richiedere formalmente al Presidente della Repubblica di impugnare il decreto con ricorso straordinarioaffinché si garantisca il ruolo della Regione Puglia nella tutela del proprio paesaggio e il rispetto della normativa vigente dei procedimenti amministrativi e autorizzativi”.
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…