Categories: Comunicati

Ilva, i sindacati al Governo: “Senza tutela del lavoro ci sarà mobilitazione”

Alla luce del D.L. n. 191/2015 varato il 4 dicembre scorso che ha portato alla pubblicazione del bando in data 5 gennaio 2016 per la cessione di ILVA e controllate, il Governo ha ufficialmente aperto una fase per raccogliere le manifestazioni di interesse in relazione all’operazione di trasferimento dei complessi aziendali facenti capo a ILVA S.p.A. in A.S. e che si concluderà il 10 febbraio 2016.

Dopo l’ennesimo provvedimento governativo, le Rsu e e le segreterie Fim, Fiom e Uilm ritengono “non più rinviabile un confronto con il Governo in merito agli scenari futuri che si determineranno. Il confronto si ritiene imprescindibile per ribadire la strategicità del settore siderurgico per l’intero Paese per il suo peso industriale ed economico, la garanzia per il pieno ed effettivo risanamento ambientale della fabbrica e la totale salvaguardia degli attuali livelli occupazionali in termini di lavoratori diretti e di indotto, questi ultimi già pesantemente penalizzati”.

Secondo i sindacati “deve essere estremamente chiaro che qualunque assetto futuro, legato anche ad eventuali innovazioni tecnologiche, non riduca il peso dell’azienda stessa, ridimensionando il lavoro e le attività. Indiscutibilmente cresce di ora in ora la preoccupazione e l’angoscia tra i lavoratori soprattutto per le eventuali ricadute negative in termini di frammentazioni societarie, le quali se praticate, inevitabilmente determinerebbero a nostro avviso pericolosi scenari per quanto riguarda il mantenimento degli attuali livelli occupazionali, l’effettivo risanamento ambientale e il rilancio dell’azienda”. Alla luce di quanto enunciato, in assenza di un tempestivo coinvolgimento, le organizzazioni sindacali “daranno inevitabilmente avvio ad una intensa fase di mobilitazione”.

PRESIDIO LAVORATORI A GENOVA

Intanto, a Genova, si sta tenendo il presidio di un centinaio di lavoratori dell’Ilva sotto la sede della Regione Liguria mentre la III Commissione, in seduta straordinaria, si sta occupando della vicenda che coinvolge l’azienda. Il presidio verrà replicato questo pomeriggio sotto la sede del Comune di Genova e rappresenta il primo passaggio per i lavoratori in vista dello sciopero di lunedì con un corteo che attraverserà la città fino alla prefettura. I consiglieri regionali della III Commissione parteciperanno oggi pomeriggio all’analoga commissione comunale monotematica che si terrà proprio in Comune.

admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

7 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

10 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

14 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

21 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago