Categories: Comunicati

Ilva, i sindacati al Governo: “Senza tutela del lavoro ci sarà mobilitazione”

Alla luce del D.L. n. 191/2015 varato il 4 dicembre scorso che ha portato alla pubblicazione del bando in data 5 gennaio 2016 per la cessione di ILVA e controllate, il Governo ha ufficialmente aperto una fase per raccogliere le manifestazioni di interesse in relazione all’operazione di trasferimento dei complessi aziendali facenti capo a ILVA S.p.A. in A.S. e che si concluderà il 10 febbraio 2016.

Dopo l’ennesimo provvedimento governativo, le Rsu e e le segreterie Fim, Fiom e Uilm ritengono “non più rinviabile un confronto con il Governo in merito agli scenari futuri che si determineranno. Il confronto si ritiene imprescindibile per ribadire la strategicità del settore siderurgico per l’intero Paese per il suo peso industriale ed economico, la garanzia per il pieno ed effettivo risanamento ambientale della fabbrica e la totale salvaguardia degli attuali livelli occupazionali in termini di lavoratori diretti e di indotto, questi ultimi già pesantemente penalizzati”.

Secondo i sindacati “deve essere estremamente chiaro che qualunque assetto futuro, legato anche ad eventuali innovazioni tecnologiche, non riduca il peso dell’azienda stessa, ridimensionando il lavoro e le attività. Indiscutibilmente cresce di ora in ora la preoccupazione e l’angoscia tra i lavoratori soprattutto per le eventuali ricadute negative in termini di frammentazioni societarie, le quali se praticate, inevitabilmente determinerebbero a nostro avviso pericolosi scenari per quanto riguarda il mantenimento degli attuali livelli occupazionali, l’effettivo risanamento ambientale e il rilancio dell’azienda”. Alla luce di quanto enunciato, in assenza di un tempestivo coinvolgimento, le organizzazioni sindacali “daranno inevitabilmente avvio ad una intensa fase di mobilitazione”.

PRESIDIO LAVORATORI A GENOVA

Intanto, a Genova, si sta tenendo il presidio di un centinaio di lavoratori dell’Ilva sotto la sede della Regione Liguria mentre la III Commissione, in seduta straordinaria, si sta occupando della vicenda che coinvolge l’azienda. Il presidio verrà replicato questo pomeriggio sotto la sede del Comune di Genova e rappresenta il primo passaggio per i lavoratori in vista dello sciopero di lunedì con un corteo che attraverserà la città fino alla prefettura. I consiglieri regionali della III Commissione parteciperanno oggi pomeriggio all’analoga commissione comunale monotematica che si terrà proprio in Comune.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago