Secondo i cinquestelle sarebbero infatti tante le domande alle quali Emiliano non ha ancora dato una risposta e per le quali si renderebbe assolutamente necessario il contributo degli esperti: “Apprezziamo solo in teoria la volontà di decarbonizzare la Puglia, ma farlo utilizzando il gas non ci liberebbe della schiavitù degli idrocarburi che continueremmo ad importare dall’estero. – dichiarano – Una tematica talmente importante dalla quale dipendono le vite di migliaia di persone va inoltre trattata con cognizione di causa ed Emiliano deve rispondere ad alcune domande: quanto costa e dove reperirà le risorse necessarie? Per quanto riguarda l’ILVA ha studiato “le carte”? Conosce gli scenari dei prossimi 15 anni del mercato dell’acciaio? Sa che è un mercato in sovracapacità produttiva e che anche se l’azienda fosse decarbonizzata, l’acciao dell’Ilva non avrebbe mercato?“.
La Puglia, concludono i pentastellati, “può diventare la regione pilota per il riscatto del Sud, ora è il momento che la politica ritorni ad avere le grandi Visioni che mancano da troppo tempo nel nostro Paese.” e lanciano una provocazione al presidente Emiliano: “Bisogna avere il coraggio di andare contro le lobby del carbone e dell’acciaio, contro i petrolieri e i banchieri che vogliono recuperare i prestiti fatti ad Ilva, avrà questo coraggio il prode Emiliano? Oppure i suoi finti battibecchi con Renzi sono solo fumo per tenere buono un elettorato che ormai sta abbandonando il centrosinistra ed il PD?”
Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…
Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…
Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…
Cambia tutto il tempo che possiamo trascorrere in spiaggia: anche solo ascoltare la partita può…
A Rodi una ragazza di 16 anni ha denunciato che un belga di 15 anni…
L’estate 2025 potrebbe essere la più brutta per gli italiani. A quanto pare, sono già…