Categories: ComunicatiNews

Ilva, Usb: “Bando di svendita, Governo irresponsabile”

“Riteniamo che questo Governo sia irresponsabile e incapace di gestire la situazione Ilva. Si sta liberando del problema svendendo la fabbrica, dopo averla peggiorata. E oggi lo dimostra ancora di più con l’ultimo decreto”, così Francesco Rizzo dirigente USB provinciale. La questione ovviamente riguarda il decreto, a firma del ministro dello sviluppo economico Federica Guidi, che autorizza “l’esecuzione del programma di cessione dei complessi aziendali” del siderurgico predisposto dai tre commissari Piero GnudiCorrado Carruba ed Enrico Laghi, che “avrà una durata fino a 4 anni”, e “l’avvio delle procedure per il trasferimento delle aziende che fanno capo alle società del gruppo Ilva ora in amministrazione straordinaria”. Oggi intanto sui maggiori quotidiani italiani e internazionali è stato pubblicato il bando che invita «a manifestare interesse» all’operazione. Un decreto che ha suscitato non poche reazioni, soprattutto perché si spera in una cordata italiana che “salvi” l’azienda. Un’azienda malandata che necessita svariati milioni di interventi per sanare e ambientalizzare.

“In questi tre anni di commissariamento, si sono bevuti quasi due miliardi di euro – continua Rizzo -, con una gestione disastrosa. Soprattutto l’intervento del commissario Gnudi si è dimostrato incompetente e a riprova di ciò è il fermo dell’Aia da otto mesi, dopo un periodo di rallentamento. Si è pensato solamente ad assumere manager dalla dubbia utilità, pagandoli centinaia di migliaia di euro (le ultime risalgono al periodo natalizio), mentre i lavoratori continuano a vivere in condizioni precarie per salute e sicurezza. Senza dimenticare i quasi tremila in solidarietà. Siamo più che convinti che non ci sarà nessun privato disposto ad acquistare l’Ilva nelle condizioni in cui versa. Nessuno metterà mano alle proprie tasche, per risanare e ambientalizzare la fabbrica spendendo centinaia di milioni di euro. E’ una nuova presa in giro. Alcune organizzazioni sindacali, che fino a luglio hanno tessuto le lodi dei commissari, ora criticano la nazionalizzazione facendo il tifo per la vendita ai privati. Ma di questo non ci sorprendiamo, visto che sono gli stessi che davano solidarietà ai dirigenti Ilva arrestati, gli stessi che organizzavano i convegni in favore dell’Ilva. Sembra siano sulla stessa lunghezza d’onda di ArcelorMittal che, dopo essersi defilato dalla prima offerta non vincolante presentata con Marcegaglia, ora ritorna in campo sostenendo l’ immunità sui reati di carattere ambientale e violazione delle norme di sicurezza, senza fare menzione dell’investimento reale da fare”.

L’USB promette dunque battaglia per salvaguardare cittadini e lavoratori.  “Il Governo ha la responsabilità rispetto ai cittadini di Taranto e a tutti i lavoratori del mondo Ilva e indotto perché ha preso un impegno e lo deve mantenere perché in ballo ci sono la salute e la sicurezza dei cittadini, e deve garantire anche i posti di lavoro. Basta prendere in giro la città con decreti che non mirano alla salvaguardia dei lavoratori  e della salute, ma solo alla tutela degli imprenditoriDopo una decina di decreti a favore dell’azienda ci saremmo aspettati almeno uno che fosse dalla parte dei lavoratori e dei cittadini, visto quanto detto dallo studio Sentieri. Ma quest’ultimo decreto, con il bando è l’ennesima farsa: chi mai potrebbe acquistare un’azienda per metà sequestrata e che cade a pezzi?”, conclude Rizzo.

 

 

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

5 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

10 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

12 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

16 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

21 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago