Categories: NewsSalute

Emergenza salute a Taranto, casi di mieloma multiplo in aumento – Incontro Mazza-Liberi e pensanti

TARANTO –  Il 2016 del comitato dei Cittadini e lavoratori liberi e pensanti inizia accanto ai pazienti dell’ospedale Giuseppe Moscati di Taranto. Nelle corsie dell’Oncologico, a colloquio con medici e ammalati, per capire qual è la realtà «sotto questo cielo che sembra pulito», per chiedere da «subito il potenziamento delle strutture» e soprattutto il «rispetto per la dignità del malato».I malati «non possono aspettare», nemmeno il tempo che occorrerà per costruire il nuovo ospedale di Taranto, il San Cataldo. «Sette, nove, dodici, quindici anni».

A proposito dell’ospedale San Cataldo, i Liberi e pensanti ribadiscono che «non siamo contrari», però «siamo contrari alle chiacchiere da tornata elettorale». Non c’è più tempo da perdere «sotto questo cielo che sembra pulito». Lo ha detto Valentina Petrini, reporter tarantina che insieme all’attore Michele Riondino, Rita Corvace e Giovanni Raimondi ha parlato davanti all’ingresso del Moscati a Paolo VI dopo la visita ai reparti. «Il dottor Mazza ci ha detto che c’è una nuova emergenza, l’aumento dei mielomi» anche nei trentenni. Il mieloma «è una patologia strettamente legata a fattori inquinanti. Speravamo di uscire dall’ospedale con la notizia che la città sta meglio, invece la città è ammalata».

Il fenomeno dell’aumento dei casi di mieloma a Taranto lo spiega lo stesso primario di Ematologia del Moscati. Secondo Mazza il «mieloma multiplo, fino a poco tempo fa, interessava adulti, anziani, mentre adesso la vediamo nei giovani, nei cinquantenni e il livello di incidenza si sta ancora abbassando». Tra le possibili cause «c’è l’effetto cumulativo dell’inquinamento nel tempo». Taranto, dunque, non sta meglio. «Non voglio fare allarmismo: è migliorata sicuramente la capacità di fare cura, per cui ci sono molti pazienti guariti, ma lo scopo non è solo quello di curare ma anche di prevenire». E occorrono strutture che soddisfino gli standard necessari per un territorio in emergenza, per superare le «mancanze sul piano organizzativo assistenziale».

Mancanze che inevitabilmente si ripercuotono su chi subisce già il peso della malattia e della carenza di servizi. La testimonianza di Rita Corvace dei Liberi e Pensanti sintetizza una condizione comune per chi è in cura contro il cancro. «Come malata oncologica chiedo il potenziamento del Moscati. Ho fatto un appello a tutti gli altri ammalati perché c’è chi non fa sentire la propria voce. Ringrazio i medici che si battono perché le cose migliorino, come nel caso della piccola sala di ginecologia allestita in oncologia dove per ora è possibile fare solo delle ecografie. Le visite le effettuano al Santissima Annunziata medici ginecologi che non sono però ginecologi oncologi».

Per restituire dignità agli ammalati servirebbero interventi immediati. Che è l’auspicio anche di Michele Riondino: «L’allargamento di questo ospedale significherebbe molto per la realtà sanitaria a Taranto. Il dottor Mazza ci ha raccontato che la prima cosa che fanno quando entrano in ospedale è vedere chi possono dimettere, per lasciare posto a qualcun altro. Non può funzionare così».

Nicola Sammali

N.B. Del nuovo ospedale “San Cataldo” abbiamo parlato sul nostro sito ospitando la denuncia del dottor Agostino Di Ciaula (Isde) in merito al fatto che il progetto non sarà sottoposto a VIA (Valutazione di Impatto Ambientale). In sede di Conferenza dei Servizi, infatti, il parere favorevole alla VIA espresso dal direttore generale di Arpa Puglia, Giorgio Assennato, non è stato preso in considerazione, così come ricordato oggi dalla dott.ssa Maria Grazia Serra (Isde). Arpa Puglia aveva poggiato la sua richiesta su una serie di criticità indicate nel verbale della Conferenza. Qui i retroscena: https://www.inchiostroverde.it/di-ciaula-denuncia-non-ci-sara-valutazione-di-impatto-ambientale-per-il-nuovo-ospedale-di-taranto/

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago