Categories: EventiNews

Grande successo per “La magia del valzer”

L’Orchestra “Giovani Talenti” non finisce mai di stupireL’anteprima del Concerto di Capodanno “La magia del valzer”, sul palco del Teatro “Resta” di Massafra, ha suscitato ieri sera applausi scroscianti. Un autentico successo. L’esibizione massafrese, presentata da Mimmo Spalluto (area management, comunicazione e marketing) ha costituito una “anticipazione” del Concerto di Capodanno in programma venerdì 1 gennaio alle 20.30 presso la Scuola Volontari di Truppa dell’Aeronautica Militare, in via Rondinelli.

L’Orchestra “Giovani Talenti” è stata guidata, per l’occasione, da alcuni giovani maestri del corso di direzione d’orchestra organizzato dall’Associazione stessa, e dal direttore musicale Mariano Patti, figura d’eccellenza della direzione d’orchestra in ambito internazionale, docente del Conservatorio di Napoli e già componente del consiglio di Amministrazione del Teatro San CarloGli spettatori sono stati cullati dalle musiche di Strauss, Tchaicovsky, Verdi e Mozart e trasportati nell’atmosfera dei Concerti di Capodanno delle principali città del mondo, assaporando le note del “Nabucco”, “Il flauto magico”, “Sul bel Danubio blu” e tante altre.

Al termine applausi e ringraziamenti per tutti: presente in sala anche il vicesindaco e assessore Antonio Viesti, che ha sempre supportato l’attività dell’Associazione “Giovani Talenti”. Ora gli occhi si rivolgono al «Concerto di Capodanno» che si svolgerà alla Svtam l’1 gennaio. Si tratta di un appuntamento da non perdere, che ha già fatto registrare un boom di prevendite.  

Al concerto si accederà per inviti al costo di 15 euro a persona a sostegno dell’Associazione. Per informazioni e prenotazioni gli interessati possono contattare la Segreteria ai numeri 3663462784 e 3451198309. Gli stessi recapiti possono essere utilizzati per sottoscrivere gli abbonamenti per l’intera stagione al costo di 100 euro per il programma completo (comprensivo del tesseramento all’Associazione “Giovani Talenti”, sconto del 50% per Forze Armate e associazioni convenzionate). Un costo alla portata di tutte le tasche per una stagione che ospiterà due protagonisti d’eccezione come il violinista Uto Ughi (il 15 marzo) e il pianista Bruno Canino (il 20 aprile). Nel pieno rispetto dello slogan adottato dall’Associazione presieduta da Vanessa De Geronimo: “La musica è di tutti”.

IL VIDEO CURATO DA OMEGANEWS

admin

Recent Posts

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

4 ore ago

Scomparsi per 40 anni nella taiga: la famiglia che si è nascosta dal tempo e dalla civiltà | Un evento incredibile

Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…

5 ore ago

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

15 ore ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

1 giorno ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

2 giorni ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

2 giorni ago