Categories: AttualitàNews

Ilva, Emiliano minaccia lo stop dello stabilimento

Se lo stabilimento Ilva di Taranto non si riconvertirà passando all’utilizzo del gas e al cosiddetto ‘preridotto’ nella produzione, e se questa volontà non verrà attuata dal governo, la Regione Puglia “non potrà che chiedere l’interruzione della produzione per come essa oggi si svolge”. Lo ha scritto il presidente della Regione Puglia, Michele Puglia, sulla sua pagina Facebook alla vigilia di Natale.

“Il 5 febbraio, alla ripresa del processo Ilva – prosegue Emiliano – sarò in aula al fianco della Procura di Taranto in rappresentanza della Regione Puglia, persona offesa dai reati contestati agli imputati. Seguiremo il processo con puntigliosa attenzione e sosterremo la magistratura nel difficile compito di accertare la verità. Sosterremo tutte le parti civili che avranno bisogno di aiuto per sostenere la durata e la complessità del processo”.

Emiliano assicura che sarà fatto “ogni sforzo perché la fabbrica della morte smetta di mietere vittime, nonostante la sospensione del diritto che deriva dai decreti del governo che non hanno ancora consentito la riambientalizzazione della fabbrica e anzi registriamo ciò che avevamo considerato prevedibile, e cioè l’apertura della procedura di infrazione per aiuti di Stato in danno del governo italiano che renderà ancora più lento e complicato tale processo. Occorre cambiare strategia e cambiare registro”.

Per il governatore pugliese “siamo ancora in tempo per farlo decarbonizzando la Puglia e Taranto, passando dal carbone al gas nella alimentazione della fabbrica. Tale passaggio azzererebbe totalmente la pericolosità dell’impianto. Occorre che i grandi gruppi italiani del gas si pongano il problema di acquistare la fabbrica e riambientalizzarla passando al gas e al sistema di produzione del cosiddetto preridotto. Tutto questo è possibile. Basta volerlo. Altrimenti – conclude Emiliano – l’Ilva chiuderà rovinosamente senza che nessuno attutisca la sua caduta perché mai nessuno acquisterebbe una fabbrica vecchia e obsoleta che ha bisogno del carbone per funzionare”. (ANSA).

admin

Recent Posts

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

3 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

16 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

23 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago