Fumarola, segretario generale della Filctem Cgil di Taranto, commenta: “In un momento di crisi generale, la notizia della futura ricollocazione di altri quarantadue lavoratori non può che essere salutata con molta soddisfazione da parte nostra, consapevoli che il risultato ottenuto è stato determinato dall’unità dei lavoratori tra loro e con il territorio. La vertenza Miroglio riteniamo possa dirsi esemplare, non solo per la provincia di Taranto, ma anche a livello regionale e nazionale, perché mai, nemmeno per un attimo, lavoratori e sindacati hanno mollato la presa, sensibilizzando gli amministratori e l’impresa, coinvolgendo gli enti, al fine di trovare una soluzione. Finché l’ultimo dei lavoratori non sarà ricollocato, però, non potremo abbassare la guardia e per questo auspichiamo un maggiore coinvolgimento anche di altri soggetti che hanno la volontà di investire sul territorio”.
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…