È questo il caso dei datteri di mare, molluschi bivalvi la cui pesca e il cui consumo sono severamente vietati, ma la cui richiesta non tende a diminuire, sia per ignoranza, sia per l’egoismo di voler a tutti i costi mangiare frutti di mare proibiti ben conoscendo i danni irreversibili inflitti alle nostre scogliere sommerse.
Altre specie marine rientrano nella lunga lista di animali protetti il cui prelievo è regolamentato. Anche in questo caso, sebbene la pesca non sia del tutto vietata ma limitata a determinati mesi all’anno, sarebbe bene evitare di consumarli per provare a limitare la richiesta che resta sempre molto alta, in particolar modo durante le festività natalizie. Nell’elenco delle suddette specie ricadono aragoste, astici, magnose, granseole, ricci di mare, palombi, cernie, corvine, ombrine, tonno rosso e pesce spada.
È importante anche iniziare a sostituire animali marini da sempre considerati “pregiati” e prelevati ancor oggi senza nessun criterio con altre specie, a volte poco conosciute, ma ugualmente buone. Al posto dei polpi preferire i nostri molluschi bivalvi come le cozze o le vongole, al posto di gamberi rosa, rossi o viola e scampi preferire i granchi (in particolar modo le specie aliene, come il granchio blu, che sta diventando sempre più comune nel nostro mare e, tra l’altro, ha delle carni squisite); al posto dei soliti pesci che spesso vengono prelevati sottomisura come triglie, saraghi, orate, dentici, spigole, ricciole scegliere boghe, sugarelli, cefali, occhiate o, ancor meglio, pesci in costante aumento nei nostri mari e particolarmente aggressivi come il pesce serra o i barracuda.
Infine, è fondamentale non consumare il bianchetto ovvero il novellame dell’acciuga o della sardina. Il motivo è molto semplice: per un solo piatto di bianchetto sono necessari centinaia di individui giovani che non diventeranno mai adulti e non potranno mai riprodursi perpetuando la specie a cui appartengono! Piccoli gesti possono innescare grandi cambiamenti.
Rossella Baldacconi, PhD in Scienze Ambientali
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…