Categories: AttualitàNews

Contratto di Sviluppo per Taranto, domani tocca al Cipe

Tutto pronto per la firma del Contratto Istituzionale di Sviluppo per Taranto. Oggi, durante una riunione a Palazzo Chigi, sono stati apportati gli ultimi aggiustamenti, quindi ora si aspetta il Cipe di domani per l’approvazione finale e la destinazione delle risorse – circa 864 milioni- che lo supportano. È quanto si legge in una nota della Presidenza del Consiglio nella quale si evidenzia come sempre domani, subito dopo il Cipe, cominceranno ad essere apposte le firme, digitali, di tutti i soggetti interessati. La prima, quella del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti. Il Cis è lo strumento che individua, dettaglia e monitora gli interventi di riqualificazione e di sviluppo del territorio che comprende, oltre alla stessa città di Taranto, i Comuni di Statte, Crispiano, Massafra e Montemesola. In particolare, le risorse del Contratto Istituzionale di Sviluppo che domani il Cipe renderà esecutivo, saranno così finalizzate: oltre 391 al sistema portuale, circa 105 alle bonifiche, 207 al completamento dell’ospedale San Cataldo, più di 99 all’edilizia abitativa e alla riqualificazione del quartiere Tamburi e del centro storico, 37 all’Arsenale militare, oltre 24 ad altre infrastrutture.

L’incontro odierno- presieduto da De Vincenti, affiancato dal Sottosegretario alla Difesa Domenico Rossi- ha visto la partecipazione della Regione Puglia con l’Assessore allo Sviluppo Economico Loredana Capone (collegata in videoconferenza), del Sindaco di Taranto Ippazio Stefano,  del Sindaco di Crispiano Vito Ippolito e di esponenti delle altre amministrazioni comunali interessate. Hanno inoltre portato il loro contributo il Commissario Straordinario del porto di Taranto Sergio Prete, quello per gli interventi di bonifica e ambientalizzazione Vera Corbelli, il Presidente della Camera di Commercio di Taranto Luigi Sportelli (collegato in videoconferenza). Le amministrazioni centrali sono state rappresentate dal Capo della Struttura di missione per Taranto Giampiero Marchesi, dal Capo del Dipartimento per la Coesione Vincenzo Donato, dal Direttore generale dell’Agenzia per la Coesione Territoriale Ludovica Agrò e da alti dirigenti dei Ministeri dello Sviluppo Economico, delle Infrastrutture, dei Beni Culturali e dell’Ambiente. Presente, infine, per il suo ruolo operativo, Invitalia, con l’Amministratore Delegato Domenico Arcuri.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago