Categories: AttualitàNews

Contratto di Sviluppo per Taranto, domani tocca al Cipe

Tutto pronto per la firma del Contratto Istituzionale di Sviluppo per Taranto. Oggi, durante una riunione a Palazzo Chigi, sono stati apportati gli ultimi aggiustamenti, quindi ora si aspetta il Cipe di domani per l’approvazione finale e la destinazione delle risorse – circa 864 milioni- che lo supportano. È quanto si legge in una nota della Presidenza del Consiglio nella quale si evidenzia come sempre domani, subito dopo il Cipe, cominceranno ad essere apposte le firme, digitali, di tutti i soggetti interessati. La prima, quella del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti. Il Cis è lo strumento che individua, dettaglia e monitora gli interventi di riqualificazione e di sviluppo del territorio che comprende, oltre alla stessa città di Taranto, i Comuni di Statte, Crispiano, Massafra e Montemesola. In particolare, le risorse del Contratto Istituzionale di Sviluppo che domani il Cipe renderà esecutivo, saranno così finalizzate: oltre 391 al sistema portuale, circa 105 alle bonifiche, 207 al completamento dell’ospedale San Cataldo, più di 99 all’edilizia abitativa e alla riqualificazione del quartiere Tamburi e del centro storico, 37 all’Arsenale militare, oltre 24 ad altre infrastrutture.

L’incontro odierno- presieduto da De Vincenti, affiancato dal Sottosegretario alla Difesa Domenico Rossi- ha visto la partecipazione della Regione Puglia con l’Assessore allo Sviluppo Economico Loredana Capone (collegata in videoconferenza), del Sindaco di Taranto Ippazio Stefano,  del Sindaco di Crispiano Vito Ippolito e di esponenti delle altre amministrazioni comunali interessate. Hanno inoltre portato il loro contributo il Commissario Straordinario del porto di Taranto Sergio Prete, quello per gli interventi di bonifica e ambientalizzazione Vera Corbelli, il Presidente della Camera di Commercio di Taranto Luigi Sportelli (collegato in videoconferenza). Le amministrazioni centrali sono state rappresentate dal Capo della Struttura di missione per Taranto Giampiero Marchesi, dal Capo del Dipartimento per la Coesione Vincenzo Donato, dal Direttore generale dell’Agenzia per la Coesione Territoriale Ludovica Agrò e da alti dirigenti dei Ministeri dello Sviluppo Economico, delle Infrastrutture, dei Beni Culturali e dell’Ambiente. Presente, infine, per il suo ruolo operativo, Invitalia, con l’Amministratore Delegato Domenico Arcuri.

admin

Recent Posts

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

24 minuti ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

13 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

22 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

1 giorno ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago