Categories: Salute

Asl: screening per i cittadini di Taranto e Statte

Il Programma di Prevenzione Cardiovascolare e Salute Respiratoria è stato avviato – da poco più di un anno nell’ambito delle attività del Piano Straordinario Salute e Ambiente per Taranto contenute del DGR 1980 del 2012 – dalla Struttura di Epidemiologia, Comunicazione e Formazione, Coordinamento delle attività di Promozione e di Educazione Sanitaria, afferente al Dipartimento di Prevenzione dall’ASL di Taranto. A tutt’oggi sono state sottoposte a screening 1600 persone. Il programma di prevenzione è rivolto a uomini e le donne rispettivamente di 40 e 45 anni, residenti nei quartieri Tamburi, Borgo e Paolo VI di Taranto e nel comune di Statte. A partire da novembre 2015 lo screening è stato ampliato a uomini e donne di 50 anni residenti a Taranto e, al momento sono state già eseguite circa 400 visite. Nei prossimi mesi il programma di sorveglianza cardiovascolare si estenderà anche ai 60enni.

Lo screening prevede che il cittadino, dopo essere stato invitato tramite lettera a prendere parte al programma, sia accolto nell’ambulatorio indicato da un assistente sanitario che eseguirà gratuitamente una spirometria, il controllo della pressione arteriosa, la misurazione del peso e della circonferenza addominale, la misurazione della colesterolemia e la misurazione della glicemia. L’esito degli esami sarà consegnato nella stessa giornata. La visita ha l’obiettivo di evidenziare la presenza o meno di fattori di rischio per le malattie cardiovascolari e valutare specifici percorsi di prevenzione finalizzati a modificare lo stile di vita. Infatti per prevenire problemi di ipertensione, ipercolesterolemia, diabete ognuno di noi può fare molto.

Individuare precocemente percorsi di modifica dei comportamenti sbagliati rappresenta un aiuto fondamentale per la nostra salute. Il rischio cardiovascolare definisce le probabilità di subire malattie a carico del cuore o dei vasi sanguigni in base alla presenza o meno di fattori di rischio che sono distinti in: non modificabili come età, sesso e familiarità e fattori modificabili come fumo, pressione arteriosa, colesterolemia e diabete. Uno stile di vita sano è un potente antidoto per ridurre il rischio di infarto e ictus incidendo sensibilmente su quei fattori modificabili. Il valore aggiunto di questo Programma è che effettuata la visita e acquisiti i risultati, il cittadino a cui è stato riscontrato uno o più fattori di rischio non è lasciato solo. Le persone quindi che presentano fattori di rischio saranno invitare ad eseguire ulteriori accertamenti diagnostici di approfondimento.

Il dottor Antonio Pesare, dirigente responsabile dell’Unità Operativa di Epidemiologia, Comunicazione e Formazione, Coordinamento delle attività di Promozione e di Educazione Sanitaria, ritiene di particolare importanza raggiungere il maggior numero di persone possibili. L’esperienza sin qui maturata ha evidenziato una certa ritrosia da parte dei 40enni e delle 45enni a sottoporsi a visita. È invece fondamentale che questa fascia di età verifichi il proprio stato di salute per porre in essere percorsi di prevenzione di primo livello. A tal fine il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Taranto invita la popolazione interessata, e con le caratteristiche richieste dal programma di prevenzione, a chiamare lo 099.7786503 da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 12.00. Gli operatori sono a disposizione per qualunque chiarimento e per fissare un appuntamento.

Pertanto è ritenuto fondamentale diffondere queste informazioni alla popolazione, anche in considerazione della totale gratuità del servizio offerto. Modificare uno scorretto stile di vita è importantissimo se si intende prevenire la possibilità di incorrere in malattie, spesso invalidanti. L’invito, ha concluso il dottor Pesare, è quello di aderire all’iniziativa e, se ritenuto necessario dagli operatori, prendere parte ai “percorsi di salute”, realizzati dagli specialisti del Dipartimento di Prevenzione, dell’ASL di Taranto. In modo gratuito sarà possibile avviare incontri con esperti di alimentazione e con esperti per smettere di fumare e prendere parte ad attività fisica. Modificare gli scorretti stili di vita è il modo migliore per prendersi cura di se così come evidenziato dagli stessi dati epidemiologici.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Fai la spesa e paga sempre la metà, ti bastano 10 minuti prima di uscire di casa per risparmiare davvero | Mangia praticamente gratis

Ti passano 10 minuti per salvare la tua spesa, paghi sempre la metà finché non…

5 ore ago

INPS, già inviate le cartelle esattoriali: prima di agosto ti chiedono il doppio delle tasse | Ti arriva un conguaglio fino a 5.000€

Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…

8 ore ago

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

12 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

19 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

1 giorno ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

1 giorno ago