Categories: Comunicati

Primo Maggio a Taranto: si semina già da Natale

Dopo tutto quello che è accaduto negli ultimi anni, ci chiediamo se abbia ancora senso organizzare un’altra edizione del Primo Maggio tarantino. Gli ultimi provvedimenti emanati, dimostrano quanto Taranto sia al centro dei pensieri dei nostri “rappresentanti” istituzionali solo a parole. E’ come se qualcuno, a tavolino, avesse deciso di lasciar morire il nostro territorio e far spirare i Tarantini di rassegnazione permettendo loro di scegliere fra andar via o restare piegando la testa ed accettando ogni prevaricazione, abuso e perdita di diritti. Noi però, a questo stato di cose non vogliamo né possiamo rassegnarci. Noi d’idee ne abbiamo tante, ma è necessario che la partecipazione dei Tarantini sia costante e numerosa specialmente nei momenti di confronto e non solo quando c’è “da ballare”.

Perché il Primo Maggio non è solo un concertone, non è un festival, né una tradizione da tramandare. Il Primo Maggio è altro: una lente d’ingrandimento sui problemi della città, l’occasione per accendere i riflettori e per farli rimanere puntati per tutto l’anno, ed è anche un mezzo per far capire a tutti, istituzioni comprese, che di altro si può vivere, che l’economia in questa città la possiamo far girare diversamente, lo abbiamo dimostrato. Con la collaborazione di tutti gli attori appartenenti al comparto turistico e dei servizi si potrebbe pensare di “usare” la manifestazione per aprire la città ai turisti e ai tarantini stessi per fare conoscere le nostre bellezze. Questo è solo uno spunto perché d’idee per rilanciare la nostra città ne abbiamo tante, dalla valorizzazione delle risorse naturali del territorio all’abbandono definitivo di quelle immagini iconografiche che raffigurano Taranto come la patria dei marinai e come deserto in cui si trova una cattedrale, divenuta ormai un ferrovecchio.

Il Concertone del Primo Maggio di Taranto è l’esempio di come si possa costruire un evento, unico, senza essere finanziato da partiti politici, sindacati, banche, inquinatori, aziende colluse, lobby e tutto ciò che di negativo esiste e che alimenta il sistema che ci schiavizza quotidianamente. Tutto è realizzato con le piccole donazioni erogate a fronte di un gadget quale la maglietta o la bottiglia del vino “Libero e Pensante”, a dimostrazione che si può compiere ciò che fino a poco tempo fa sembrava irrealizzabile. Quest’anno abbiamo deciso di iniziare a costruire sin da questo Natale qualcosa di concreto che ci permetta di pagare le spese da sostenere (che aumentano tutti gli anni), sin da questo lunedì sarà possibile iniziare a contribuire per la realizzazione dell’evento che metterà Taranto in primo piano. Iniziamo con il proporre un’ottima bottiglia di vino “Libero e Pensante” sulle tavole di tutti i Tarantini per queste festività, sosteniamo il nostro territorio, insieme!

A.P.S. “Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti”

 

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

5 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

7 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

11 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

16 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago