Categories: Comunicati

Made in Taranto: soddisfatti a metà

Si è conclusa la seconda tappa di un percorso di solidarietà che è partito con l’acquisto di 100 ulivi da parte dei commercianti e delle imprese Made in Taranto in collaborazione con Camera di Commercio, Banca popolare di Puglia e Basilicata e Banca di Taranto.  Ieri, si è tenuto il Concerto di Natale in onore del Conservatorio Paisiello. Conservatorio Paisiello è a rischio chiusura. Probabilmente il 2016 sarà il suo ultimo anno. Per questo, ieri avremmo voluto sentire maggiormente il senso di vicinanza e di solidarietà da parte della cittadinanza nei confronti di un pezzo di storia e di cultura della città che non deve e non può morire.

Siamo soddisfatti a metà. Sappiamo bene che sono tante le emergenze in questa città e tra queste, in particolare, una che si chiama Ilva. Sappiamo altrettanto bene che il tasso di disoccupazione è alle stelle. E che l’inquinamento da Ipa e Diossine non è ancora risolto. Ma, diciamolo, da qualche parte bisogna pur cominciare. Continuare a lamentarsi e a puntare il dito contro il Sindaco (uno a caso) proprio non ci aiuta. Il problema siamo noi. Siamo noi che non vogliamo metterci a lavoro e creare alternative occupazionali, a cominciare dalla cultura e dalla valorizzazione dei tanti tesori chiusi a chiave dallo scarso credere in se stessi e nelle innumerevoli risorse che questa città vanta. Il Paisiello è una di queste. Altrove, a Lecce e a Napoli, l’anno capito in tempo. Noi fatichiamo ancora. E vabbè. Ce ne faremo una ragione. Continueremo a lavorare in direzione della rinascita. Prossimo appuntamento: un parco degli ulivi in città. A gennaio.
MADE IN TARANTO
admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

9 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

18 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

20 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago