E’ stata una mattinata spumeggiante e sorprendente, presentata da Domenico Spalluto, che ha cullato gli spettatori con le dolci musiche natalizie, da “Bianco Natale” a “Jingle bells” a “Tu scendi dalle stelle”. Non è mancata l’esecuzione di una tradizionale pastorale tarantina e di brani affascinanti di vari stili musicali. Il “Concerto di Natale” ha rappresentato un evento di grande rilevanza sociale, in cui è emersa l’attenzione rivolta dall’Associazione “Giovani Talenti” alla formazione, all’educazione, all’amicizia e allo sviluppo del talento musicale dei bimbi. Anche nelle situazioni e nei quartieri “più difficili”. Anche dove è più difficile far emergere la propria passione. E’ nata così l’interazione con il Laboratorio Arte Musica e Spettacolo di Matera, soggetto proponente e attuatore di “Manos Blancas”, vincitore del bando “Giovani per il sociale” del Dipartimento per la Gioventù presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Decine i concerti e le manifestazioni di grande prestigio tenute dalla “Piccola Orchestra di Taranto”. Nel corso della mattinata Veronica Pompeo, in rappresentanza del Lams, ha illustrato le caratteristiche del “Sistema Abreu”, nato in Venezuela con lo scopo di diffondere l’educazione musicale in modo diffuso e capillare, con accesso libero per i bambini di tutti i ceti sociali. Alla fine del matinée tutti i bambini sono stati premiati da Babbo Natale con giocattoli e sorprese.
Dopo il concerto la presidente dell’Associazione Musicale “Giovani Talenti”, Vanessa De Geronimo, è tornata ad esprimere i propri timori riguardo alle sorti dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Paisiello” dopo le dimissioni presentate dal direttore Lorenzo Fico. «Le strategie finora ipotizzate per il sereno prosieguo dell’attività e la statalizzazione dell’Istituto si sono rivelate improduttive. Serve un approccio nuovo, improntato all’apertura di vedute e a un sano realismo, nell’esclusivo interesse dei dipendenti e dei musicisti». La presidente De Geronimo ha rivolto, infine, «i migliori auguri a Lorenzo Fico per il proseguimento delle sue attività».
Nell’occasione è proseguita anche la campagna abbonamenti dell’Associazione “Giovani Talenti”. Sono sempre a disposizione i numeri telefonici 3663462784 e 3451198309. Il prossimo appuntamento in cartellone è in programma l’1 gennaio 2016 alle 20.30 con l’attesissimo Concerto di Capodanno: l’Orchestra Giovani Talenti sarà diretta dal direttore musicale, Maestro Mariano Patti.
VIDEO A CURA DI OMEGANEWS
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…