Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa sulle iniziative che intende intraprendere il Comune di Taranto per il miglioramento della qualità dell’aria al Quartiere Tamburi quando ci sono Wind Days.
In questo senso un primo suggerimento è stato dato dal Direttore Generale dell’ARPA Puglia, Prof. Giorgio Assennato che, con apposita nota in data 11 dicembre 2015, ha proposto in via sperimentale, la limitazione della circolazione di mezzi pesanti nelle strade del quartiere Tamburi nella fascia oraria 12 -18, nella quale è maggiore la dispersione degli inquinanti nell’atmosfera e quindi è minore l’inquinamento atmosferico, e ciò per ridurre gli inquinanti dovuti al traffico autoveicolare.
Pertanto, il Sindaco, Ippazio Stefàno, ha dato mandato al Comando di Polizia Municipale di proporre percorsi viari, anch’essi per un periodo sperimentale, che possano determinare da subito la minore concentrazione di mezzi pesanti ed autoveicoli nelle arterie del quartiere – in particolare Via Orsini – le cui centraline hanno rilevato una maggiore concentrazione di ossidi di azoto e di IPA rispetto ad altre zone dello stesso quartiere.
Quanto alla circolazione dei bus cittadini il Sindaco ha già concordato con l’AMAT di impiegare a breve (entro 30 giorni) per le linee urbane che riguardano il Quartiere Tamburi, mezzi Cat. Euro 6 od a Metano. Sono iniziative che, certamente avranno effetti positivi sulla qualità dell’aria dell’intero territorio del Quartiere Tamburi e, quando saranno verificate dall’ARPA, potranno avere carattere di definitività
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…