Categories: ComunicatiNews

Ilva, nuovo video-denuncia del Fondo Antidiossina su area GRF

Riceviamo e pubblichiamo nota stampa di Fabio Matacchiera, presidente del Fondo Antidiossina onlus.

Incredibili immagini dell’area “Gestione Rottami Ferrosi” vista dal satellite e da potenti obiettivi del Fondo Antidiossina di Taranto.  Nelle immagini si vede davvero tutto ciò che succede nella famigerata area GRF che la magistratura pose sotto sequestro nel luglio 2012 e a cui fu concessa, successivamente, la facoltà d’uso per decreto del governo. La situazione permane molto grave, sia per lo stato dei luoghi, sia perché i fumi che provengono da quella zona sono davvero spaventosi e continuano a essere nocivi soprattutto per gli operai e per i quartieri vicini. Ricordiamo che, nei mesi addietro, si sono già verificati degli incidenti gravi in cui sono rimasti coinvolti degli operai.  Le immagini video risalgono alla notte tra il 13 ed il 14 dicembre scorso.

Si vede perfettamente che l’intera superficie, di oltre 5 ettari di estensione, risulta devastata dalla continua e martellante azione di scarico delle paiole contenenti soprattutto scarti di ghisa fusa provenienti dalle acciaierie 1 e 2 dell’Ilva di Taranto. L’area in questione, oltre a non essere pavimentata, è anche priva di copertura e non è nemmeno dotata di sistemi adeguati di aspirazione fumi. Ricordiamo che era stata prevista dall’Aia la pavimentazione e la copertura di tutta la superficie e che poi, per mancanza di disponibilità economica, si era passati alla installazione delle sole cappe mobili. Dalla visione del video possiamo, invece, facilmente rilevare che le cappe mobili o non ci sono, o sono totalmente inefficienti.  Inoltre, siamo testimoni che l’azione di svuotamento delle paiole (contenenti gli scarti incandescenti delle acciaierie dell’Ilva, il cui contatto con il suolo causa la dispersione nell’ambiente di imponenti quantità di fumi non convogliati) si verifica durante ogni notte a intervalli di 50 – 60 minuti l’una dall’altra. Per tali accadimenti reiterati, il Fondo Antidiossina inoltrerà alla procura di Taranto un altro esposto denuncia.

 

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

7 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

16 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

18 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago