Categories: AmbienteNews

Ipa e Pm10, Giua (Arpa): non facciamo confusione

TARANTO«I valori di Ipa e Pm10 non sono confrontabili: è come confrontare melanzane con peperoni». Lo ha detto Roberto Giua, direttore del Centro Regionale Aria (Arpa Puglia) questo pomeriggio a margine del dibattito organizzato dall’associazione la “Città che Vogliamo” sulla questione ambientale tarantina. Il dottor Giua ha commentato così il nuovo allarme Ipa lanciato oggi da Peacelink:  «Il fatto che durante la mattina ci possano essere valori più alti di Ipa è possibile perché nelle prime ore del mattino c’è una stratificazione  della bassa atmosfera per cui i valori possono salire. Gli Ipa totali (che non hanno un limite normato, ndr) contengono moltissime sostanze. Il benzo(a)pirene che è quello più cancerogeno, ed è quello normato dalla legge, ha un limite di 1 nanogrammo al metro cubo come media annuale. Attualmente a Taranto abbiamo valori che oscillano tra 0,1, 0,2, o,3 massimo come media annuale, molto al di sotto rispetto al limite di legge. Questo non significa che questi valori facciano bene perché il benzo(a)pirene è un cancerogeno e anche a quelle concentrazioni può dare effetti negativi, ma bisogna tenere presente che in periodi precedenti avevamo valori di 2, 3, 4  nanogrammi come media annuale. Indubbiamente è molto sceso questo valore». A breve l’approfondimento di Nicola Sammali su un incontro che vorrebbe fare chiarezza – grazie alla presenza di esperti di Arpa e Asl – sulla relazione messa a punto dalla Asl per consigliare ai cittadini ionici accorgimenti mirati a tutelare la salute nei giorni di wind-days e di maggiore criticità ambientale e sanitaria.
admin

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

1 ora ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

6 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

10 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

23 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago